Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Storia di Metrohm IC – Parte 1

27 lug 2020

Prodotto

Questo articolo è Parte 1 di una serie.

La cromatografia ionica (IC) fa parte del portfolio Metrohm di strumentazione chimica analitica dal 1987 e nell'arco di 33 anni sono stati introdotti numerosi nuovi ed entusiasmanti sviluppi che sfidano i limiti di ciò che può fare l'IC. Da semplici configurazioni per laboratori accademici, a tecniche combinate (ad es. IC-ICP-MS) che ampliano le capacità dell'analisi chimica: ce l'abbiamo fatta! Ora, vorrei iniziare a svelare la storia di questo metodo analitico alla Metrohm e come è cambiato nel corso dei decenni.

La metà degli anni '80. La nostra missione: sviluppare un cromatografo ionico conveniente con un ingombro minimo, semplice da usare, che fornisca misurazioni eccezionali.

Walter Terzer

Walter Terzer,

R&D Ion Chromatography a Metrohm AG

Il cromatografo ionico 690 è stato progettato anche per persone senza un dottorato in chimica. Ed era così robusto che ancora oggi vengono utilizzati parecchi 690 IC. Ancora più importante: all'epoca, costava solo la metà del prodotto del nostro concorrente!

Dr. Markus Läubli

Dr. Markus Läubli,

R&D Ion Chromatography a Metrohm AG