Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Controllo di qualità dei materiali catodici

23 set 2024

Prodotto

L'IEA (Agenzia Internazionale per l'Energia) prevede che la domanda di batterie per veicoli elettrici aumenterà tra quattro volte e mezzo e sette volte entro il 2030 rispetto al 2023 [1]. La parte più consistente del costo di produzione delle batterie è rappresentata dai materiali e la produzione del catodo è la parte più costosa dei costi dei materiali [2]. Un buon programma di controllo qualità per la produzione del catodo è importante per evitare alti tassi di scarto e raggiungere un'elevata efficienza produttiva. Questo articolo presenta diversi parametri analitici chiave durante l'intero processo di produzione del catodo.

Analisi dei sali di litio per la produzione di catodi

L'idrossido di litio (LiOH) e il carbonato di litio (Li2CO3) sono i principali sali di litio utilizzati nella produzione di materiali attivi catodici (CAM) [2]. L'idrossido di litio è preferito perché i CAM a base di idrossido di litio hanno una migliore capacità di stoccaggio e cicli di vita più lunghi [3].

Pertanto, è importante valutare la qualità dei sali di litio. Ciò include la determinazione del contenuto dei principali sali di litio (saggio) nonché delle impurità ioniche per garantire che questa materia prima non superi né manchi i requisiti di produzione specifici.