Electrode Finder
110
Elettrodo a membrana in carbonioElettrodo a membrana in carbonio (AUX:C; REF:Ag). Adatto a operare con microvolumi, per saggi decentralizzati o per sviluppare sensori specifici.
6.00350.100
Elettrodo ad anello Ag separatoQuest'elettrodo d'argento va utilizzato con un elettrodo di riferimento (c(KNO3) = 1 mol/ L come elettrolita di riferimento) ed è adatto alle titolazioni per precipitazione (titolante nitrato di argento), ad es. di: cloruro, bromuro, ioduro; solfuri; idrogeno solforato; mercaptano; cianuro; L'anello d'argento a fusione solida è resistente a soluzioni saline e acidi a concentrazioni più elevate.
6.00430.100
Titrode in AgElettrodo ad anello d'argento combinato con una membrana di vetro per pH come elettrodo di riferimento.Questo elettrodo, privo di manutenzione, è adatto alle titolazioni per precipitazione con valore di pH costante (titolante nitrato di argento) ad es. di: cloruro, bromuro, ioduro; solfuri; idrogeno solforato; mercaptano; cianuro ; Questo elettrodo viene conservato in acqua distillata.A seconda dell'applicazione, si raccomanda l'impiego di un Titrode in Ag con rivestimento (rivestimento in AgBr, AgCl o Ag2S), ordinabile.
6.00450.100
Elettrodo ad anello in Ag combinatoElettrodo ad anello in argento combinato con un diaframma fisso a smeriglio.Questo elettrodo è adatto alle titolazioni per precipitazione con valore di pH variabile (titolante nitrato di argento) ad es. di: cloruro, bromuro, ioduro; solfuri; idrogeno solforato; mercaptano; cianuro; Il diaframma fisso a smeriglio è insensibile alle impurità, mentre l'anello in argento a fusione solida è resistente a soluzioni saline e acidi ad elevate concentrazioni.Come elettrolita di riferimento e per lo stoccaggio viene usato c(KNO3) = 1 mol/ L.A seconda dell'applicazione si consiglia l'impiego di un elettrodo ad anello in Ag con rivestimento (rivestimento in AgBr, AgCl o Ag2S) che può essere appositamente ordinato.
6.00450.300
Elettrodo ad anello in iAg combinatoElettrodo ad anello in argento combinato intelligente, con chip di memorizzazione integrato per i dati del sensore.Questo elettrodo è adatto alle titolazioni per precipitazione con valore di pH variabile (titolante nitrato di argento) ad es. di: cloruro, bromuro, ioduro; solfuri; idrogeno solforato; mercaptano; cianuro; Il diaframma fisso a smeriglio è insensibile alle impurità, mentre l'anello in argento a fusione solida è resistente a soluzioni saline e acidi ad elevate concentrazioni.Come elettrolita di riferimento e per lo stoccaggio viene usato c(KNO3) = 1 mol/ L.
C110
Elettrodo a membrana in carbonio / lavoro in soluzioneElettrodo a membrana in carbonio (AUX:C; REF:Ag) / lavoro in soluzione. Consigliato per lavoro in analisi batch.
150
Elettrodo a membrana in carbonio (AUX:Pt; REF:Ag).Elettrodo a membrana in carbonio (AUX:Pt; REF:Ag). Adatto a operare con microvolumi, per saggi decentralizzati o per sviluppare sensori specifici.
220AT
Elettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink ATElettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink AT. Adatto a operare con microvolumi, per saggi decentralizzati o per sviluppare sensori specifici.
220BT
Elettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink BTElettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink BT. Adatto a operare con microvolumi, per saggi decentralizzati o per sviluppare sensori specifici.
C220AT
Elettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink AT - lavoro in soluzioneElettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink AT - lavoro in soluzione. Consigliato per lavoro in analisi batch.
C220BT
Elettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink BT - lavoro in soluzioneElettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink BT - lavoro in soluzione. Consigliato per lavoro in analisi batch.
C223AT
Elettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink BT d. 1,6 / Ink ATElettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink AT. Elettrodo di lavoro con diametro di 1,6 mm.
C223BT
Elettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink BT d. 1,6 / Ink BTElettrodo a membrana in oro (AUX:Au; REF:Ag) / Ink BT. Elettrodo di lavoro con diametro di 1,6 mm.
250AT
Elettrodo a membrana in oro (AUX:Pt; REF:Ag) / Ink ATElettrodo a membrana in oro (AUX:Pt; REF:Ag) / Ink AT. Adatto a operare con microvolumi, per saggi decentralizzati o per sviluppare sensori specifici.
250BT
Elettrodo a membrana in oro (AUX:Pt; REF:Ag) / Ink BTElettrodo a membrana in oro (AUX:Pt; REF:Ag) / Ink BT. Adatto a operare con microvolumi, per saggi decentralizzati o per sviluppare sensori specifici.
410
Elettrodo a membrana in co-ftalocianina/carbonioElettrodo a membrana in co-ftalocianina/carbonio. Ideale per la determinazione di perossido di idrogeno con un basso potenziale di determinazione. Questi elettrodi sono raccomandati per lo sviluppo di biosensori enzimatici basati su ossidasi.
550
Elettrodo a membrana in platino (AUX:Pt; REF:Ag)Elettrodo a membrana in platino (AUX:Pt; REF:Ag). Adatto a operare con microvolumi, per saggi decentralizzati o per sviluppare sensori specifici.
610
Elettrodo a membrana in blu di Meldola/carbonioElettrodo a membrana in blu di Meldola/carbonio. Ideale per la determinazione di NADH con un basso potenziale di determinazione. Questi elettrodi sono raccomandati per lo sviluppo di biosensori enzimatici basati su deidrogenasi.
710
Elettrodo a membrana in blu di prussia/carbonioElettrodo a membrana in blu di prussia/carbonio. Ideale per la determinazione di perossido di idrogeno con un basso potenziale di determinazione.
F10
Elettrodo a membrana in ferrocianuro/carbonioElettrodo a membrana in ferrocianuro/carbonio. Ideale per la determinazione di perossido di idrogeno con un basso potenziale di determinazione.
810
Elettrodo a membrana in ossido di rutenioElettrodo a membrana in ossido di rutenio. Adatto a operare con microvolumi, per saggi decentralizzati o per sviluppare sensori specifici.
C013
Elettrodo a membrana in argento (AUX:C; REF:Ag)Elettrodo a membrana in argento (AUX:C; REF:Ag). Elettrodo di lavoro con diametro di 1,6 mm.
110AGNP
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con nanoparticelle d'argentoElettrodo a membrana in carbonio modificato con nanoparticelle d'argento. Progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110BI
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di bismutoElettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di bismuto. Ideale per la determinazione di metalli pesanti a livelli di ppb rispettando l'ambiente.
110CNF
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con nanofibre di carbonioElettrodo a membrana in carbonio modificato con nanofibre di carbonio progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110CNF-GNP
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con nanofibre di carbonio-nanoparticelle d'oroElettrodo a membrana in carbonio modificato con nanofibre di carbonio-nanoparticelle d'oro progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110CNT
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con nanotubi di carbonio a parete multiplaElettrodo a membrana in carbonio modificato con nanotubi di carbonio a parete multipla progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110CNT-GNP
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con nanotubi di carbonio a parete multipla-nanoparticelle d'oroElettrodo a membrana in carbonio modificato con nanotubi di carbonio a parete multipla-nanoparticelle d'oro progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110CSQD
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con ZnS/CdSe Core-shell punti quanticiElettrodo a membrana in carbonio modificato con ZnS/CdSe Core-shell punti quantici progettato per lo sviluppo di sensori con un'area elettrochimicamente attiva diversa. Adatto anche per eseguire esperimenti di elettrochemiluminescenza.
110GNP
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con nanoparticelle d'oroElettrodo a membrana in carbonio modificato con nanoparticelle d'oro progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110GNP-STR
Elettrodo in carbonio a membrana nanostrutturato in oro modificato con streptavidinaElettrodo in carbonio a membrana nanostrutturato in oro modificato con streptavidina
110GPH
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con grafeneElettrodo a membrana in carbonio modificato con grafene progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110GPH-GNP
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con grafene-nanoparticelle d'oroElettrodo a membrana in carbonio modificato con grafene-nanoparticelle d'oro progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110GPHOX
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di grafeneElettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di grafene progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110MC
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con carbonio mesoporosoElettrodo a membrana in carbonio modificato con carbonio mesoporoso progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110NI
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di nichelElettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di nichel progettato per l'ossidazione elettrocatalica di piccole molecole organiche quali carboidrati e alcoli.
110OMC
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con carbonio mesoporoso ordinatoElettrodo a membrana in carbonio modificato con carbonio mesoporoso ordinato progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110PANI
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con polianilinaElettrodo a membrana in carbonio modificato con polianilina progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110QD
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con CdSe Core punti quanticiElettrodo a membrana in carbonio modificato con CdSe Core punti quantici progettato per lo sviluppo di sensori con un'area elettrochimicamente attiva diversa. Adatto anche per eseguire esperimenti di elettrochemiluminescenza.
110RGPHOX
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di grafene ridottoElettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di grafene ridotto progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110STR
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con streptavidinaGli elettrodi a membrana in carbonio modificati con streptavidina forniscono una superficie ad alta affinità per un'elevata quantità di molecole biotinilate.
110SWCNT
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con nanotubi di carbonio a parete singolaElettrodo a membrana in carbonio modificato con nanotubi di carbonio a parete singola progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
110XTR
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con extravidinaElettrodo a membrana in carbonio modificato con extravidina. L'extravidina coniuga l'alta specificità dell'avidina con il basso assorbimento non-specifico della streptavidina. Questi elettrodi a membrana in carbonio (SPCEs) sono progettati per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva.
4W110
4 WEs Elettrodo a membrana in carbonio4 WEs Elettrodo a membrana in carbonio (1 AUX:C; 1 REF:Ag). Dedicato al rilevamento simultaneo di quattro segnali, consentendo la misurazione (differenziale) di fino a quattro analiti nella soluzione.
8W110
8 WEs Elettrodo a membrana in carbonio8 WEs Elettrodo a membrana in carbonio (1 AUX: C; 1 REF:Ag) Dedicato al rilevamento simultaneo di otto segnali, consentendo la misurazione (differenziale) di fino a otto analiti nella soluzione.
8X110
8X Elettrodo a membrana in carbonio8X Elettrodo a membrana in carbonio (AUX: Carbon; REF:Ag) assortimento elettrochimico a membrana formato da otto cellule elettrochimiche a 3 elettrodi. Progettato specificamente per lo sviluppo di analisi simultanee multiple.
8X220
8X Elettrodo a membrana in oro8X Elettrodo a membrana in oro (AUX: Carbon; REF:Ag) assortimento elettrochimico a membrana formato da otto cellule elettrochimiche a 3 elettrodi. Progettato specificamente per lo sviluppo di analisi simultanee multiple.
Lo sapevi?
I nostri tecnici ed i nostri specialisti sono formati secondo gli standard più elevati presso la Metrohm Academy di Herisau.
Mostra altro