Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Pre-calibrazioni in spettroscopia NIR: risultati immediati

8 gen 2024

Prodotto

Questo articolo è Parte 4 di una serie.

Come le pre-calibrazioni agevolano la rapida implementazione della spettroscopia nel vicino infrarosso

Non sarebbe bello iniziare la tua analisi premendo un pulsante? Inserisci il campione, chiudi il coperchio e avvia la misurazione: questo è tutto ciò che serve con le precalibrazioni della spettroscopia NIR.

Questa è la quarta parte della nostra serie sulla spettroscopia NIR. In questa puntata descriviamo in quali casi la spettroscopia NIR può essere implementata direttamente nel vostro laboratorio senza la necessità di sviluppare alcun metodo. Ciò significa che per queste applicazioni il vostro strumento è immediatamente operativo per fornire risultati accurati, fin dal primo giorno.

Verranno trattati i seguenti argomenti (clicca per passare all'argomento):

Workflow for NIR method implementation
Figure 1. Workflow for NIR method implementation.

I vantaggi della pre-calibrazione

Nella nostra ultima puntata (Come implementare la spettroscopia NIR nel tuo laboratorio), abbiamo mostrato come integrare uno spettrometro NIR appena ricevuto nel flusso di lavoro del laboratorio con un esempio di applicazione reale. Questo processo è illustrato nella Figura 1.

La maggior parte del lavoro consiste nella creazione di un set di calibrazione. È necessario misurare circa 40–50 campioni nell'intervallo di parametri previsto con un metodo primario. Utilizzando un software NIR, è necessario collegare i valori risultanti agli spettri NIR registrati per gli stessi campioni (Figura 1: Step 1).

Successivamente, è necessario creare un modello di predizione identificando visivamente i cambiamenti spettrali e correlando questi cambiamenti ai valori ottenuti dal metodo primario (Figura 1: Step 2). Dopo la validazione da parte del software, è disponibile un modello di predizione da utilizzare nelle misurazioni di routine.

Il processo sopra descritto richiede un certo impegno ed è di notevole durata perché, in molti casi, i campioni che coprono l'intervallo di concentrazione devono prima essere prodotti e raccolti. Pertanto, sarebbe molto utile se i passaggi 1 e 2 potessero essere omessi in modo che lo strumento NIR possa essere utilizzato immediatamente fin dal primo giorno.

Questo non è solo un desiderio, ma piuttosto la realtà per applicazioni specifiche con l'uso di precalibrazioni.