Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Come implementare la spettroscopia NIR nel tuo laboratorio

8 gen 2024

Prodotto

Questo articolo è Parte 3 di una serie.

Una volta integrata con successo la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS o spettroscopia NIR) nel flusso di lavoro di analisi, il tuo laboratorio trarrà vantaggio da un metodo veloce, accurato e non distruttivo per le analisi di routine. Ma come dovresti procedere per implementare la spettroscopia NIR nel flusso di lavoro del tuo laboratorio?

In questa terza puntata della nostra serie sulla spettroscopia NIR, descriviamo i passaggi necessari per implementare un metodo NIR nel tuo laboratorio, presentati in un esempio reale.

Cominciamo facendo alcune ipotesi:

  1. La tua azienda produce materiale polimerico. Il laboratorio ha investito in un analizzatore NIR per misurazioni rapide dell'umidità (in alternativa alla titolazione Karl Fischer) e misurazioni rapide della viscosità intrinseca (in alternativa alle misurazioni con un viscosimetro).
  2. Il laboratorio ha appena ricevuto la nuova attrezzatura da laboratorio NIR,per esempio un NIRS DS2500 Analyzer.
Workflow for NIR spectroscopy method implementation.
Figure 1. Workflow for NIR spectroscopy method implementation.



Sia la determinazione dell'umidità che la misurazione della viscosità intrinseca sono esempi di analisi quantitativa. Nella maggior parte dei casi la spettroscopia NIR non può essere utilizzata immediatamente per questa analisi, poiché è necessario prima creare una calibrazione NIR (o un modello di previsione).

Come mostrato nella Figura 1, i passaggi per l'implementazione della spettroscopia NIR includono:

  1. Creare un set di calibrazione
  2. Creare e validare modelli predittivi
  3. Analisi di routine