Rivalutare il controllo qualità dei polimeri: Spiegazione dei vantaggi del vicino infrarosso e della spettroscopia Raman
60 min
en
// Polimeri e plastiche
La Dr. Maria Cartes, Product Specialist Spectroscopy presso Metrohm International Headquarters, e Kristen Frano, Product Manager Spectroscopy presso Metrohm Spectro, presentano i vantaggi e gli esempi di applicazione della spettroscopia nel vicino infrarosso e della spettroscopia Raman per i produttori e i trasformatori di polimeri. A loro si unisce il Dott. André Koch, responsabile della gestione della qualità e dei sistemi di gestione presso Hauff Technik, che condivide intuizioni di prima mano sui clienti.
Controllo di qualità dei polimeri – più veloce, più sicuro e più efficiente
I produttori e i trasformatori di polimeri stanno passando dai tradizionali metodi chimici umidi ai test spettroscopici non distruttivi per migliorare la qualità del prodotto. La spettroscopia NIR è ideale per quantificare parametri chimici e fisici chiave come contenuto di umidità, numero di idrossile e acido, indice di fluidità, viscosità e densità. Nel frattempo, la spettroscopia Raman è altamente efficace per analizzare la composizione chimica e rilevare additivi e impurità.
Punti chiave di questo webinar:
- Comprendere i punti di forza specifici della spettroscopia NIR e Raman per l'analisi dei polimeri
- Comprendere perché queste tecnologie sono complementari nelle loro capacità
- Scopri come la spettroscopia rende più efficiente l'intero processo di produzione dei polimeri, incluso il controllo di qualità del prodotto finale