Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Comprendere la titolazione potenziometrica: una tecnica vitale nell'analisi farmaceutica

20 gen 2025

Prodotto

Il controllo di qualità nell’industria farmaceutica è indispensabile. Come metodo di test selezionato, la titolazione è descritta in molte farmacopee per la sua facilità di esecuzione e accuratezza, come ad esempio nel United States Pharmacopeia-National Formulary (USP-NF) General Chapter <541>. In questo caso, la titolazione potenziometrica e altri principi di rilevamento in una procedura di titolazione automatizzata esemplificano un approccio semplificato rispetto alle pratiche di titolazione manuale. Questo articolo descrive in dettaglio come passare con successo dalla titolazione manuale alla titolazione automatizzata nell'industria farmaceutica.

Applicabilità dei moderni metodi di titolazione nell'analisi farmaceutica

General Chapter <541> Titrimetry descrive la tecnica quantitativa, concentrandosi sui diversi tipi di titolazioni nonché sui materiali e sulle attrezzature necessarie per la titolazione. L'ultima versione aggiornata dell'USP <541> ora accetta ufficialmente la titolazione automatizzata come metodo di titolazione moderno per l'analisi farmaceutica. Questo General Chapter afferma che un titolatore automatizzato è una «unità di elaborazione multifunzionale in grado di eseguire le fasi di una titolazione» [1]. 

Rispetto alla titolazione manuale, la titolazione potenziometrica automatizzata nell'analisi farmaceutica migliora in termini di accuratezza, precisione ed efficienza. Questo è il motivo per cui Metrohm offre una varietà di applicazioni per diverse monografie API della Farmacopea degli Stati Uniti, nonché strumenti analitici conformi alla farmacopea.

Scopri di più sui principi della titolazione nel post del blog «Titolazione – definizione e principi».