Introduzione alla qualificazione degli strumenti analitici – Parte 1
7 dic 2020
Prodotto
Questo articolo è Parte 1 di una serie.
Vai a
Parte 2Quando si parla dell'argomento Qualificazione dello strumento analitico (AIQ), il mio primo pensiero è per i settori regolamentati, come quello farmaceutico e alimentare.
Ti starai chiedendo—Perché è necessario qualificare gli strumenti analitici in questo ambiente? Perché il mio Titrando o il mio sistema OMNIS hanno bisogno di un tale servizio?
La sicurezza dei consumatori qui è di fondamentale importanza. I medicinali che possono rappresentare un pericolo per la salute dei pazienti o che non forniscono l'effetto terapeutico previsto sono indesiderabili e costosi, pertanto è necessario adottare misure per salvaguardare il processo di fabbricazione e prevenire conseguenze fatali. Qualificando gli strumenti analitici utilizzati, possiamo garantire che i principi attivi e i prodotti farmaceutici finiti siano prodotti in un ambiente sicuro.
Inoltre, sono indispensabili procedure che dimostrino l'accuratezza e la ripetibilità dello strumento. Le procedure di qualificazione Metrohm forniscono questa documentazione—prove completamente tracciabili, richieste anche per le ispezioni e gli audit da parte delle autorità di regolamentazione.