Electrode Finder
6.00203.300
dSolvotrodeElettrodo per pH combinato digitale per OMNIS per tutte le titolazioni acido/basiche non acquose. La membrana di vetro è ottimizzata per le soluzioni cattive conduttrici e, grazie al diaframma flessibile a smeriglio, l'elettrodo è adatto anche a campioni sporchi.L'elettrodo può essere usato con elettroliti di riferimento non acquosi (cloruro di litio o bromuro di tetraetilammonio).Conservazione nel relativo elettrolita di riferimento.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00201.300
dEcotrode PlusElettrodo per pH combinato digitale per OMNIS.L'elettrodo è adatto a titolazioni acido/basiche acquose. Il diaframma fisso a smeriglio è insensibile alle impurità.Elettrolita di riferimento: c(KCl) = 3 mol/L, conservazione in una soluzione di conservazione.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00401.300
dPt-TitrodeElettrodo ad anello di platino combinato digitale per OMNIS con una membrana di vetro per pH come elettrodo di riferimento.Questo elettrodo privo di manutenzione è adatto alle titolazioni redox con valore di pH costante, ad es. iodometria; cromatometria; cerimetria; permanganometria; Questo elettrodo viene conservato in acqua distillata.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00404.300
dAg-TitrodeElettrodo digitale combinato ad anello d'argento per OMNIS con una membrana di vetro per pH come elettrodo di riferimento.Questo elettrodo, privo di manutenzione, è adatto alle titolazioni per precipitazione con valore di pH costante (titolante nitrato di argento) ad es. di cloruro, bromuro, ioduro; solfuri; idrogeno solforato; mercaptano; cianuro; Questo elettrodo viene conservato in acqua distillata.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00403.300
Elettrodo ad anello dPtElettrodo ad anello di platino combinato digitale per OMNIS con un diaframma fisso a smeriglio.Questo elettrodo è adatto alle titolazioni redox con valore di pH variabile ad es. tenore di ossigeno secondo il metodo di Winkler; determinazione di perossido di idrogeno con KMnO4; titolazioni per diazotazione; Il diaframma fisso a smeriglio è insensibile alle impurità. Come elettrolita di riferimento e per la conservazione viene utilizzato c(KCI) = 3 mol/L.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00402.300
Elettrodo ad anello dAgElettrodo ad anello d'argento combinato digitale per OMNIS con un diaframma fisso a smeriglio.Questo elettrodo è adatto alle titolazioni per precipitazione con valore di pH variabile (titolante nitrato di argento) ad es. di: cloruro, bromuro, ioduro; solfuri; idrogeno solforato; mercaptano; cianuro; Il diaframma fisso a smeriglio è insensibile alle impurità. Come elettrolita di riferimento e per la conservazione viene utilizzato c(KNO3) = 1 mol/L.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00500.300
Elettrodo iono-selettivo combinato dF-ISE con Pt1000Elettrodo digitale combinato fluoruro-selettivo con membrana in cristallo per OMNIS con sensore di temperatura integrato Pt1000. Questo elettrodo iono-selettivo è adatto per: misure di ioni di F- (10-6 mol/L fino a sat.); misure di ioni automatizzate ; titolazioni; Elettrolita di riferimento: c(KCl) = 3 mol/LL'elettrodo è conservato nell'elettrolita di riferimento. Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00921.040
Cella di misura della conducibilità c = 0,1 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso, 0,65 m)Cella di misura della conducibilità in acciaio inossidabile con costante di cella c = 0,1 cm-1 (valore guida), sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (0,65 m) per il collegamento all'OMNIS Measuring Module Conductivity.Questo sensore è adatto alle misure di valori di conducibilità bassi (da 0 a 300 µS/cm) come ad es. nell'acqua deionizzata o per le misure ai sensi di USP <645>.
6.00922.040
Cella di misura della conducibilità c = 0,1 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso, 2,0 m)Cella di misura della conducibilità in acciaio inossidabile con costante di cella c = 0,1 cm-1 (valore guida), sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (2,0 m) per il collegamento all'OMNIS Measuring Module Conductivity.Questo sensore è adatto alle misure automatizzate di valori di conducibilità bassi (da 0 a 300 µS/cm) come ad es. nell'acqua deionizzata o per le misure ai sensi di USP <645>.
6.00502.300
Elettrodo iono-selettivo combinato dCa-ISEElettrodo calcio-selettivo combinato digitale per OMNIS. Questo elettrodo iono-selettivo è adatto per: misure di ioni di Ca2+ (1*10-7 fino a 1 mol/L) in soluzioni acquose; titolazioni (di ritorno) complessometriche (ad es. determinazione della durezza dell'acqua); Grazie allo stelo di plastica in PP robusto/a prova di rottura e alla protezione antiurto per la membrana polimerica, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico.Come elettrolita di riferimento viene utilizzato c(KCl) = 3 mol/L.Gli elettrodi dTrodes possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00929.140
Cella di misura della conducibilità c = 1,6 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso, 0,65 m)Cella di misura della conducibilità a 3 conduttori con costante di cella c = 1,6 cm-1 (valore guida), sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (0,65 m) per il collegamento all'OMNIS Measuring Module Conductivity.Questo sensore è adatto alle misure di valori di conducibilità alti (da 0,1 a 1.000 mS/cm) come ad es. in:Acqua di mare; Acqua di lavaggio; Soluzioni fisiologiche;
6.00402.300S
Elettrodo ad anello dAg con rivestimento in Ag2SElettrodo ad anello d'argento combinato digitale per OMNIS con un diaframma fisso a smeriglio. L'anello d'argento a fusione solida è rivestito con solfuro (Ag2S) a garanzia di una maggiore sensibilità e migliori limiti di prova. Questo elettrodo è adatto alle titolazioni per precipitazione con valore di pH variabile (titolante nitrato di argento) ad es. dicloruro, bromuro, ioduro; solfuri; idrogeno solforato; mercaptano; cianuro; Il diaframma fisso a smeriglio è insensibile alle impurità. Come elettrolita di riferimento e per la conservazione viene utilizzato c(KNO3) = 1 mol/L.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00925.100
Cella di misura della conducibilità a 5 anelli c = 0,7 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso, 0,65 m)Cella di misura della conducibilità a 5 anelli con costante di cella c = 0,7 cm-1 (valore guida), sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (0,65 m) per il collegamento all'OMNIS Measuring Module Conductivity.Questo sensore è adatto alle misure di valori di conducibilità medi (da 5 µS/cm a 20 mS/cm) come ad es. in:Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue;
6.00930.140
Cella di misura della conducibilità c = 1,6 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso, 2,0 m)Cella di misura della conducibilità a 3 conduttori con costante di cella c = 1,6 cm-1 (valore indicativo), sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (2,0 m) per il collegamento all'OMNIS Measuring Module Conductivity.Questo sensore è adatto alle misure automatizzate di valori di conducibilità alti (da 0,1 a 1.000 mS/cm) come ad es. in:Acqua di mare; Acqua di lavaggio; Soluzioni fisiologiche;
6.00923.080
Cella di misura della conducibilità c = 0,5 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso, 0,65 m)Cella di misura della conducibilità a 4 conduttori con costante di cella c = 0,5 cm-1 (valore guida), sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (0,65 m) per il collegamento all'OMNIS Measuring Module Conductivity.Grazie allo stelo di plastica in PEEK robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico ed è adatto a misure di valori di conducibilità medi (da 15 µS/cm a 250 mS/cm) come ad es. in:Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue;
6.00924.080
Cella di misura della conducibilità c = 0,5 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso, 2,0 m)Cella di misura della conducibilità a 4 conduttori con costante di cella c = 0,5 cm-1 (valore guida), sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (2,0 m) per il collegamento all'OMNIS Measuring Module Conductivity.Grazie allo stelo di plastica in PEEK robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico ed è adatto a misure automatizzate di valori di conducibilità medi (da 15 µS/cm a 250 mS/cm) come ad es. in:Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue;
6.00404.300S
dAg Titrode con rivestimento in Ag2SElettrodo digitale combinato ad anello d'argento per OMNIS con una membrana di vetro per pH come elettrodo di riferimento. L'anello d'argento è rivestito con solfuro (Ag2S) a garanzia di una maggiore sensibilità e migliori limiti di prova.Questo elettrodo, privo di manutenzione, è adatto alle titolazioni per precipitazione con valore di pH costante (titolante nitrato di argento) ad es. di cloruro, bromuro, ioduro; solfuri; idrogeno solforato; mercaptano; cianuro; Questo elettrodo viene conservato in acqua distillata.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00202.300
dAquatrode Plus con Pt1000Elettrodo per pH combinato digitale per OMNIS con rilevatore di temperatura Pt1000 integrato per misure del pH/titolazione in mezzi acquosi poveri di ioni (ad es. acqua potabile, acqua di processo). Questo elettrodo presenta un tempo di risposta particolarmente rapido anche in questi campioni. Il diaframma fisso a smeriglio è insensibile alle impurità. In caso di utilizzo di c(KCl) = 3 mol/L come elettrolita intermedio si raccomanda la conservazione in una soluzione di conservazione.L'elettrolita intermedio può essere sostituito con un elettrolita privo di cloruro (ad es. nitrato di potassio c(KNO3) = 1 mol/L (6.2310.010)). Conservazione nell'elettrolita utilizzato.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00204.300
dProfitrodeElettrodo per pH combinato, digitale per OMNIS con Double Junction System. Questo elettrodo è adatto per titolazioni/misure del pH di campioniche sporcano il sistema di riferimento del sensore (ad es. bagni, campioni contenenti solfuri); per i quali non è possibile utilizzare il cloruro di potassio c(KCl) = 3 mol/L come elettrolita di riferimento (ad es. reazione tra potassio o cloruro e campione); L'elettrodo è dotato di diaframma a smeriglio flessibile insensibile alle impurità, sostituibile all'occorrenza.In caso di utilizzo di c(KCl) = 3 mol/L come elettrolita intermedio si raccomanda la conservazione in una soluzione di conservazione.L'elettrolita intermedio può essere sostituito con un elettrolita adatto (ad es. nitrato di potassio c(KNO3) = 1 mol/L (6.2310.010)). Conservazione nell'elettrolita utilizzato.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00200.300
dUnitrode con Pt1000Elettrodo per pH combinato digitale per OMNIS con sensore di temperatura Pt1000 integrato. È adatto in particolare a:- misure del pH e titolazioni in campioni difficili, viscosi o alcalini- temperature elevate- misure lungheIl diaframma fisso a smeriglio è insensibile alle impurità.Elettrolita di riferimento: c(KCl) = 3 mol/L, conservazione in una soluzione di conservazione.In alternativa: elettrolita di riferimento per misure a T>80 °C: Idrolyte, conservazione in Idrolyte.Gli elettrodi dTrode possono essere utilizzati con i titolatori OMNIS.
6.00931.100
Microcella di misurazione della conducibilità c = 1 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso, 2,0 m)Microcella di misurazione della conducibilità con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (2,0 m) per il collegamento al modulo di misura della conducibilità OMNIS e all'856 Conductivity Module. Diametro esterno di appena 4 mm per la misurazione in volumi di campione o recipienti di misurazione piccoli.
6.01118.300
dThermoprobe HFSensore di temperatura digitale ad alta sensibilità per la titolazione termometrica con OMNIS in mezzi contenenti HF.Thermoprobe presenta un tempo di risposta breve e un'elevata risoluzione e consente di rilevare con precisione anche le variazioni di temperatura minime.Questo sensore è utilizzabile in soluzioni acide contenenti fluoruro. È adatto ad es. per:Determinazione di sodio; Titolazione di bagni d'incisione;
6.01117.300
dThermoprobeSensore di temperatura digitale ad alta sensibilità per la titolazione termometrica con OMNIS.Thermoprobe presenta un tempo di risposta breve e un'elevata risoluzione e consente di rilevare con precisione anche le variazioni di temperatura minime.Questo sensore può essere utilizzato in soluzioni acquose e non acquose, non contenenti HF, ad es. per la determinazione di:Indice di acidità (TAN) ai sensi della norma ASTM D8045; Indice di basicità (TBN); Acidi grassi liberi; Determinazione di Ca/Mg; Fosfato;
6.00348.100
Elettrodo generatore con diaframmaElettrodo generatore con diaframma per titolazioni Karl Fischer coulometriche, giunto conico 29/22. Questo elettrodo prevede un attacco del cavo piegato verso l'alto che facilita la copertura cavo e il comando quando utilizzato con OMNIS Sample Robot Oven. Questo elettrodo generatore è indicato in particolare per:Campioni con contenuto assoluto di acqua molto basso < 50 ppm; Determinazione coulometrica del contenuto d'acqua in campioni di olio; Applicazioni per cui vengono utilizzati reagenti chetonici; Applicazioni per cui vengono utilizzati reagenti cattivi conduttori (aggiunta di cloroformio, xilene >10%);