Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS): la soluzione perfetta per monitorare la purezza dei solventi recuperati

8 ago 2022

Prodotto

Il recupero del solvente è il processo di estrazione di solventi utili e materie prime da solventi di scarto o sottoprodotti generati durante i processi di produzione. I solventi che vengono utilizzati in queste situazioni spesso non vengono smaltiti o inceneriti, ma recuperati e purificati, in quanto ciò consente un notevole risparmio di costi. I solventi usati sono per lo più purificati mediante distillazione. I processi di recupero del solvente sono molto comuni nell'industria chimica e nell'industria farmaceutica durante la produzione di API (ingredienti farmaceutici attivi).

Solventi organici

I solventi organici sono altamente lipofili, in grado di dissolvere oli, grassi, resine, gomma e persino plastica. Sono utilizzati per molte applicazioni come vernici, rivestimenti, adesivi e detergenti. Inoltre, vengono utilizzati per produrre cosmetici, prodotti agrochimici, polimeri e gomme, solo per citarne alcuni. Nonostante le preoccupazioni ambientali e i potenziali rischi per la salute, i solventi organici (ad es. idrocarburi, clorurati, ossigenati, nonché contenenti azoto e zolfo) sono ancora ampiamente utilizzati per le loro prestazioni senza precedenti.

Quando si utilizzano solventi organici, l'impurità che si trova più frequentemente è il solvente più comune: l'acqua. La presenza di umidità interferisce con molte reazioni, motivo per cui la determinazione del contenuto d'acqua è fondamentale.


Principali vantaggi derivanti dal recupero dei solventi [1]

Apparato di distillazione

Spese operative ridotte:

  • Acquisti significativamente ridotti di costosi solventi sostitutivi
  • Riduzione dei costi di smaltimento dei rifiuti pericolosi
  • Requisiti di inventario ridotti di solventi costosi


Impatto ambientale migliorato:

  • Green Approach — recupero e riciclo dei solventi significa preservare e ripristinare risorse preziose rispetto allo smaltimento e/o alla disintegrazione delle miscele di solventi.
  • La rimozione dei solventi dai rifiuti acquosi spesso accompagna gli obiettivi del cliente, purificando così le acque reflue nel processo.


Garanzia di qualità:

  • L'auto-recupero in apparecchiature dedicate ti assicura materiale conforme alle specifiche senza sostanze estranee.


Assicurazione della catena di approvvigionamento e continuità operativa:

  • Quando i solventi non vengono consegnati in tempo o non sono disponibili a causa di carenze di fornitura, scioperi o interruzioni dei fornitori, l'azienda farmaceutica che recupera i propri solventi può continuare a produrre il prodotto, senza interruzioni.