Chimica del cioccolato
13 feb 2021
Prodotto
Svizzera... Belga... Puro... Latte...
È metà febbraio e molti di noi vengono bombardati dal cioccolato da tutte le parti in vista di San Valentino. Che sia in una solida barretta, come un tartufo gommoso o come una bevanda lussuosa, il cioccolato si è completamente infiltrato nelle nostre vite. La maggior parte delle persone può concordare sul fatto che questo dolcetto è fantastico per ogni occasione – da regalare, per riprendersi dopo una brutta giornata, così come per festeggiarne una buona – il cioccolato è sicuramente pensato per essere gustato.
Anche se non ti piace il gusto, è molto probabile che lo faccia qualcuno vicino a te. Allora come puoi essere certo della sua qualità?
Componenti di una barretta di cioccolato
Per il bene di questo articolo, consideriamo l'umile tavoletta di cioccolato, senza aggiunte extra (per non parlare di nessun Biglietti d'oro). Questo prodotto può essere trovato in tutto il mondo in quasi tutti i negozi di alimentari o di dolciumi, generalmente indicati come bianco, al latte, o fondente.
Tutta questa variabilità deriva dai semi commestibili nel frutto dell'albero del cacao, che cresce nelle calde regioni tropicali intorno all'equatore. Devono essere fermentati e poi arrostiti dopo la pulitura. Da questo si ottiene la massa di cacao, che è una base di partenza per diversi usi.Il Burro di cacao e solidi di cacao sono preparati dalla massa di cacao e sono utilizzati in prodotti che vanno da cibi e bevande a articoli per la cura della persona.
Per quanto riguarda le barrette di cioccolato, queste sono generalmente addolcite e modificate dalla forma pura, che è molto amara. Il latte (liquido, condensato o in polvere) viene aggiunto a molti tipi, ma non deve necessariamente essere presente. Variando il contenuto dei solidi di cacao e del burro di cacao nel cioccolato in gradi diversi si ottengono classificazioni da scuro a bianco. Mentre alcuni cioccolatini fondenti non contengono latte, ai cioccolatini bianchi si aggiungono quantità significative di grasso di cacao utilizzato per produrli.