Applicazioni in Titolazione Karl Fischer
La titolazione Karl Fischer, o titolazione KF, è il metodo analitico collaudato per determinare la quantità di acqua (umidità) nei campioni. I nostri esperti applicativi hanno compilato numerosi documenti sulla titolazione KF volumetrica e coulometrica in vari settori, come quello alimentare e delle bevande, farmaceutico o dei polimeri e delle materie plastiche.
Utilizza i filtri per cercare le applicazioni Karl Fischer per matrice campione, norma o settore.
- AN-K-074Contenuto di acqua nel petrolio greggio determinato con titolazione Karl Fischer
Per determinare l'acqua nel petrolio greggio, ASTM D4928 consiglia la titolazione coulometrica Karl Fischer con il metodo del forno, consentendo la completa automazione per un'elevata riproducibilità.
- AN-K-005Acqua nell'inchiostro
Determinazione del contenuto di acqua nell'inchiostro tramite titolazione Karl Fischer.
- AN-K-022Acqua in formulazioni di pesticidi
Determinazione del contenuto di acqua in formulazioni di pesticidi (in cicloesanone) tramite titolazione Karl Fischer.
- WP-089Determinazione del contenuto di acqua nei chetoni utilizzando i reagenti Hydranal™ NEXTGEN FA
Con i reagenti Hydranal™ NEXTGEN FA, il contenuto di acqua nei chetoni può essere determinato in modo rapido e affidabile. Rispetto ad altri reagenti KF esistenti sul mercato per i chetoni, le reazioni secondarie vengono soppresse in modo misurabilmente migliore.
- AB-421Titolazione Karl Fischer coulometrica automatica
MATi 4 (Metrohm Automated Titration) è un sistema completamente configurato per la determinazione automatica del contenuto d'acqua in campioni liquidi utilizzando la titolazione coulometrica Karl Fischer. Il volume massimo del campione è di 5 mL. Fino a 160 campioni vengono posti in fiale di vetro e sigillati con coperchi. In questo modo, il contenuto di acqua rimane costante nei campioni. I campioni vengono estratti e trasferiti tramite un ago nella cella coulometrica. Il software tiamo™ controlla il sistema.
- AB-407Titolazione volumetrica automatizzata Karl Fischer con MATi 10
Questo Application Bulletin fornisce informazioni sul sistema MATi 10 (Metrohm Automated Titration). MATi 10 è un sistema completamente configurato per la titolazione volumetrica automatizzata Karl Fischer con cui può essere determinato il contenuto d'acqua in campioni liquidi e solidi. Possono essere analizzati direttamente nei recipienti di titolazione da 75 mL fino a 24 campioni. I campioni vengono pesati nei recipienti di titolazione e coperti con un foglio di alluminio. Questo impedisce la distorsione del contenuto d'acqua.
- AB-417Titolazione volumetrica automatizzata Karl Fischer con MATi 11
MATi 11 (MATi = Metrohm Automated Titration) è un sistema completamente configurato per la determinazione del contenuto d'acqua in campioni solidi o liquidi utilizzando la titolazione volumetrica automatizzata Karl Fischer. Esso comprende un Polytron PT 1300 D per l'omogeneizzazione dei campioni. Possono essere analizzati direttamente nei beaker di titolazione da 120 mL fino a 53 campioni. I campioni vengono pesati nei beaker di titolazione e sigillati con un foglio di alluminio e un supporto per pellicola in modo che non perdano o assorbano acqua.
- AB-424Determinazione del titolo nella titolazione volumetrica Karl Fischer
Questa applicazione contiene informazioni sulla determinazione del titolo nella titolazione Karl Fischer, in particolare lo standard di acqua adatto per una determinazione adeguata del titolo e le sue corrette procedure.La determinazione del titolo per i titolanti Karl Fischer è essenziale perché il titolo può cambiare a causa dell'umidità dell'aria. La frequenza di determinazione dipende dal titolante e dalla tenuta del sistema.Nella titolazione Karl Fischer il titolo ha l'unità mg/mL. Il valore determinato in una titolazione indica quanti milligrammi di acqua reagiscono in un millilitro.
- AN-K-021Acqua in un estratto di grasso animale
Determinazione del contenuto di acqua in un estratto di grasso animale tramite titolazione Karl Fischer.
- AN-K-039Acqua in penicillina G potassica
Determinazione del contenuto di acqua in penicillina G potassica con titolazione Karl Fischer utilizzando una miscela solvente speciale per evitare reazioni collaterali indesiderate.