Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Evitare gli errori più comuni nella misurazione del pH

27 gen 2020

Prodotto

Se stai leggendo questo, allora sono sicura che hai già eseguito almeno una misurazione del pH nella tua vita, poiché è uno dei parametri più importanti nella chimica analitica. Ricordo il mio primo contatto con un pHmetro potenziometrico e un elettrodo pH – e posso ancora ricordare come mi sentivo allora.

Ero giovane e completamente incerta su come maneggiare lo strumento e l'elettrodo. Stavo facendo tutto correttamente? Di conseguenza ho avuto molte domande sulle migliori pratiche.

https://metrohm.scene7.com/is/image/metrohm/3050_s?ts=1644247020756&$xh-730$&dpr=off

Oggi sono molto più fiduciosa! Pertanto, mi piacerebbe condividere con te alcune incertezze ed errori più comuni che vedo durante il mio lavoro quotidiano quando vengono eseguite misurazioni potenziometriche del pH. Entro la fine di questo articolo, sono certa che sarai d'accordo con me: la misurazione del pH può essere facile come sembra. Tratterò i seguenti argomenti (fare clic su un collegamento per accedere direttamente a ciascun argomento):

È questo l'elettrodo corretto per la tua applicazione?

La risoluzione dei problemi inizia già prima di inserire il sensore nella soluzione campione. Sul mercato è disponibile un'ampia varietà di elettrodi e può essere abbastanza difficile determinare quale elettrodo sia il migliore per la propria applicazione. Esistono molti diversi tipi di diaframmi e materiali per membrane di vetro: