Spettroscopia NIR nell'industria petrolchimica e di raffineria: lo strumento conforme ASTM per il controllo qualità e lo screening dei prodotti - Parte 5
24 gen 2022
Prodotto
Storia di ASTM Internazionale
La Società americana per prove e materiali (ASTM) è un'organizzazione che attualmente fornisce oltre 12.500 standard internazionali. Le sue radici risalgono al 1898, quando ASTM fu costituita da un gruppo di scienziati e ingegneri per affrontare le frequenti interruzioni ferroviarie che colpiscono l'industria ferroviaria in rapida crescita. Il gruppo ha sviluppato uno standard per l'acciaio utilizzato per fabbricare le rotaie.
In origine, questa organizzazione era chiamata «American Society for Testing Materials» (1902) e nel 1961 fu cambiata in «American Society for Testing and Materials». Nel 2001, ASTM ha ufficialmente cambiato il suo nome in «ASTM International» e ha aggiunto lo slogan «Standards Worldwide». Questo slogan è stato modificato nel 2014 in «Aiutare il nostro mondo a funzionare meglio». Ora, oltre agli Stati Uniti, ASTM International ha uffici anche in Belgio, Canada, Cina e Perù.
ASTM International mira a garantire che i requisiti di qualità e standard siano soddisfatti quando si utilizzano materiali per progetti di ingegneria. Pertanto, hanno dovuto concordare un unico linguaggio per ingegneri e tecnici per migliorare la compatibilità e alla fine hanno sviluppato un sistema raggruppato in base ai settori sotto forma di lettere A–G. Attualmente, ci sono oltre 12.500 standard ASTM utilizzati da circa 150 paesi. Ciò ha aumentato il commercio in diversi mercati instillando e rafforzando la fiducia dei consumatori.
ASTM Committee D02 sui prodotti petroliferi, combustibili liquidi e lubrificanti
Costituita nel 1904, ASTM Committee D02 attualmente si riunisce due volte all'anno per cinque giorni di riunioni tecniche, cui partecipano circa 1000 membri (su circa 2500).La D02 ha giurisdizione su 814 standard con un ruolo di primo piano in tutti gli aspetti relativi alla standardizzazione di prodotti petroliferi e lubrificanti, che sono pubblicati nell'Annual Book of ASTM Standards (Volumi da 05.01 a 05.06).
Spettroscopia nel vicino infrarosso: uno strumento conforme alle norme ASTM per valutare la qualità dei prodotti petrolchimici
La spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) è un metodo consolidato per un controllo di qualità rapido e affidabile nell'industria petrolchimica da oltre 30 anni. Tuttavia, molte aziende continuano a non considerare coerentemente l'implementazione di NIRS nei loro laboratori QA/QC. Le ragioni potrebbero essere un'esperienza limitata in merito alle possibilità di applicazione o un'esitazione generale sull'implementazione di NIRS come tecnologia alternativa.
Molte aziende non sono consapevoli del fatto che ora esistono molti standard ASTM su come implementare la spettroscopia NIR come alternativa ai metodi convenzionali. Sono mostrate diverse linee guida ASTM relative a NIRS Figura 1.
ASTM E1655 (sviluppo metodo analisi NIR quantitativa) e ASTM E1790 (sviluppo di metodi di analisi NIR qualitativa) sono applicabili a tutti i settori (ad es. polimerico, chimico, petrolchimico, ecc.).
ASTM D6122 (convalida del metodo), ASTM D8321 (sviluppo e validazione di analisi multivariate), e ASTM D8340 (qualificazione delle prestazioni) sono dedicati all'industria petrolchimica. Questi tre standard sono stati rilasciati di recente nel 2020 e ASTM D8340 è stato aggiornato alla fine del 2021.