Pratica di laboratorio - paracetamolo nei farmaci
PL3
- Anteprima caratteristiche
- Specifiche tecniche
Questi kit pratici permettono agli studenti, con o senza esperienza in ambito elettrochimico, di integrare i loro
programmi accademici con un apprendimento basato sull'indagine mediante esperienze di ricerca. Sono utili anche per i ricercatori che iniziano a lavorare nel campo del biorilevamento.
Il metodo di determinazione si basa sull'ossidazione elettrochimica dell'acetaminofene a N-acetil-p-benzochinoneimina. L'identificazione del processo di riduzione-ossidazione avviene mediante CV che permette anche di definire se il processo è controllato da adsorbimento o diffusione. Dopo la caratterizzazione del processo, vengono studiati e definiti i parametri della Cyclic Voltammetry e della Square Wave Voltammetry e le caratteristiche analitiche di entrambi i metodi. Il confronto dei risultati ottenuti con entrambi i metodi elettrochimici può essere effettuato con la determinazione del paracetamolo nelle preparazioni farmaceutiche mediante quantificazione diretta o aggiunte standard. Inoltre, la rilevazione amperometrica (AD) viene ottimizzata in un sistema di analisi a iniezione di flusso, definendo la curva idrodinamica e consentendo la misurazione di diversi campioni in condizioni di flusso.
Il kit contiene:
• Schema per il docente
• Schema per lo studente
• Una scatola di elettrodi a membrana adatti (50 unità)
• Analita necessario