Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Semplice analisi del tiomersale mediante voltammetria o polarografia

Determinazione specifica del conservante nei vaccini e nelle varie soluzioni farmaceutiche e cosmetiche

31 mar 2022

News

Il tiomersale (chiamato anche thimerosal o mertiolato) è una molecola organica contenente mercurio, ampiamente utilizzata come conservante per vaccini e colliri. Per ridurre al minimo il rischio per i consumatori, le autorità limitano il contenuto di mercurio. La voltammetria o la polarografia offre una determinazione semplice e accurata delle tracce di mercurio senza la preparazione preliminare del campione.

Lo scopo principale di Thiomersal è prevenire la crescita microbica in vaccini, colliri e altre soluzioni farmaceutiche e cosmetiche durante la conservazione e l'uso dei prodotti. Per la tutela dei consumatori, le autorità hanno introdotto valori limite per il tiomersale. Nell'Unione Europea i valori limite tipici sono 0,007% (come Hg) nei prodotti per gli occhi (Regolamento della Commissione UE 1223/2009) o fino a 25 μg di tiomersale per dose iniettabile di vaccino per i vaccini distribuiti in contenitori multivaccino.

La voltammetria o la polarografia possono determinare il tiomersale in modo specifico senza interferenze da altri componenti nei vaccini o nelle soluzioni farmaceutiche e cosmetiche fino al range basso di mg/l. La voltammetria fornisce una valida alternativa alle costose analisi spettrometriche, come ICP-MS o AAS, con bassi costi di acquisizione e gestione. Non è richiesta alcuna preparazione del campione e i vaccini o le soluzioni farmaceutiche possono essere analizzati direttamente sul loro contenuto tiomersale. Per saperne di più sul metodo, leggi la nostra Application Note gratuita su questa analisi.

Scopri di più nella nostra Application Note "Tiomersale nei colliri"