Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Risparmia tempo e denaro con le soluzioni di preparazione dei campioni in linea Metrohm

28 nov 2022

Prodotto

Questo articolo è Parte 1 di una serie.

Perché la preparazione del campione prima della separazione è essenziale per la tua analisi?

Quando si utilizza la cromatografia ionica (IC) come tecnica analitica, i campioni spesso non possono essere iniettati direttamente nella colonna di separazione. Ci sono diverse ragioni per questo: i campioni possono contenere particelle o colloidi, la concentrazione dell'analita può essere troppo alta o bassa, la matrice del campione non è adatta per un'iniezione diretta o il campione richiede prima la neutralizzazione. Queste sono sfide comuni e talvolta complesse affrontate nel lavoro quotidiano di laboratorio. Le tecniche Metrohm Inline Sample Preparation (MISP) offrono un ampio spettro di soluzioni semplici, che consentono di risparmiare tempo e denaro per questo tipo di situazioni. Questo articolo offre una panoramica e alcuni approfondimenti sulle tecniche MISP, le nostre soluzioni per la preparazione automatizzata dei campioni in linea di varie matrici per l'analisi IC. L'utilizzo di MISP è il primo passo per risparmiare tempo e denaro preziosi, aumentando l'affidabilità e la precisione delle misurazioni.

Metrohm offers dosing units in different volumes (2, 5, 10, 20, and 50 mL) to suit the liquid handling requirements of nearly any laboratory application.
Figure 1. Metrohm offre unità di dosaggio in diversi volumi (2, 5, 10, 20 e 50 ml) per soddisfare i requisiti di gestione dei liquidi di quasi tutte le applicazioni di laboratorio.

Introduzione di MISP

Se osservi attentamente l'acronimo «MISP», ovvero, Metrohm Inline Sample Preparation, dovresti aver identificato il termine «inline» – il modo automatizzato di preparazione del campione incorporato nei sistemi Metrohm IC. Il concetto alla base è che l'unica azione manuale che gli analisti hanno con un campione è quando lo posizionano sull'autocampionatore. I passaggi specifici per la preparazione del campione saranno gestiti automaticamente «inline» dal sistema da quel momento in poi. L'elevata riproducibilità della preparazione del campione completamente automatizzata esclude qualsiasi interferenza manuale (ad es. manipolazione non identica, bias o altri errori introdotti durante la preparazione manuale del campione) che potrebbero portare a risultati non riproducibili. È stato dimostrato senza dubbio che le sequenze automatizzate aumentano significativamente la precisione e l'affidabilità dei risultati analitici. Inoltre, con un minimo assoluto di lavoro manuale, gli analisti di laboratorio possono risparmiare tempo e denaro lasciando che il sistema IC faccia il lavoro duro.

Metrohm ha in mano lo strumento perfetto per una manipolazione dei liquidi accurata e di alta precisione: il nostro Dosino brevettato (Figura 1). La tecnologia Dosino assicura che i volumi fino a una sola cifra µL possano essere misurati e trasferiti in modo rapido e preciso.