Applicazioni in Spettroelettrochimica
La spettroelettrochimica è un metodo sperimentale che combina elettrochimica e spettroscopia. Studia il processo delle reazioni elettrochimiche con monitoraggio ottico simultaneo. La misurazione spettroscopica fornisce utili informazioni complementari durante una misurazione elettrochimica, come gli intermedi di reazione o le strutture del prodotto.
I nostri esperti hanno compilato vari documenti applicativi sulle misurazioni spettroelettrochimiche. Utilizza i filtri per cercare le applicazioni per analita/parametro, matrice del campione o settore.
- AN-RA-009Confronto tra SPELEC RAMAN e microscopi Raman standard
Questa nota applicativa mette a confronto SPELEC RAMAN e uno strumento Raman standard analizzando le loro prestazioni nella misurazione di nanotubi di carbonio a parete singola (SWCNT).
- AN-FLU-002Understanding the mechanism of a bioassay indicator by fluorescence
Alamar Blue is monitored with fluorescence spectroelectrochemistry during its irreversible reduction to resorufin and further reversible reduction to dihydroresorufin.
- AN-EC-033Utilizzo della tecnica combinata EC-Raman per studiare un sistema modello
Questa nota applicativa presenta una panoramica di un esperimento sul 4-nitrotiofenolo utilizzando la tecnica combiata EC-Raman, una combinazione di spettroscopia Raman ed elettrochimica.
- AN-FLU-001Spettroelettrochimica a fluorescenza di [Ru(bpy)3]2+/3+ in regime di diffusione semi-infinita
In questa Application Note si utilizza lo strumento Metrohm DropSens SPELEC con il FLUORESCENCE KIT per il monitoraggio con risoluzione temporale delle reazioni elettrochimiche in regime di diffusione semi-infinita mediante spettroelettrochimica a fluorescenza della coppia redox [Ru(bpy)3]2+/3+.
- AN-RA-008Facile rilevamento degli enzimi con l'effetto elettrochimico SERS
La bassa sensibilità ha limitato l'uso della spettroscopia Raman come metodo di rilevamento. Tuttavia, l'effetto di diffusione Raman potenziata dalla superficie (SERS) ha migliorato la sua efficacia per l'uso analitico. L'aldeide deidrogenasi (ALDH) e il citocromo c vengono analizzati mediante spettroelettrochimica Raman come prova di concetto in questa nota applicativa.
- AN-RS-042Rivelare i segreti delle batterie con le soluzioni EC-Raman
La spettroscopia elettrochimica Raman (EC-Raman) migliora la comprensione dei dispositivi di stoccaggio dell'energia monitorando i cambiamenti fisico-chimici. Questa nota descrive in dettaglio i risultati EC-Raman durante le simulazioni di carica e scarica della batteria al nichel-metallo idruro (NiMH).
- AN-SEC-004Analisi spettroelettrochimica di materiali elettrocromici
Il poli(3,4-etilendiossitiofene) (PEDOT) è uno degli ICP più promettenti grazie alla sua elevata conduttività, stabilità elettrochimica, proprietà catalitiche, elevata insolubilità in quasi tutti i solventi comuni e interessanti proprietà elettrocromiche (trasparente nello stato drogato e colorato in lo stato neutrale). In questa nota applicativa, il film PEDOT viene valutato mediante tecniche spettroelettrochimiche.
- AN-RA-007Miglioramento dell'intensità Raman per il rilevamento del fentanil
Il fentanyl, un potente oppioide sintetico, è distribuito illegalmente in tutto il mondo. Il sovradosaggio può essere fatale, causando sintomi come stupore, alterazioni della pupilla, cianosi e insufficienza respiratoria. Solo 2 mg di fentanil possono essere letali, a seconda di fattori come le dimensioni del corpo e l'uso passato. Dato il suo grave impatto, identificare e rilevare il fentanil è fondamentale, poiché è diventato una grave crisi di salute pubblica. La combinazione della spettroscopia Raman con superficie elettrochimica potenziata (EC-SERS) con elettrodi serigrafati (SPE) offre un metodo rapido, efficace e preciso per rilevare il fentanil.
- AN-SEC-003Cella spettroelettrochimica UV-Vis per elettrodi convenzionali
Lo sviluppo di una nuova cella di riflessione per elettrodi convenzionali facilita l'esecuzione di misurazioni spettroelettrochimiche. Questo dispositivo consente ai ricercatori di lavorare in soluzioni acquose e in mezzi organici grazie alla sua resistenza chimica.
- AN-RA-006Nuove strategie per ottenere l'effetto SERS nei solventi organici
Sono stati sviluppati molti metodi elettrochimici ma sono tradizionalmente limitati ai mezzi acquosi. La spettroelettrochimica Raman in soluzioni organiche è un'alternativa interessante, ma è ancora necessario sviluppare nuove procedure EC-SERS. Questa Application Note dimostra che l'attivazione elettrochimica degli elettrodi d'oro e d'argento consente il rilevamento di coloranti e pesticidi nei terreni organici.