Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

410000055-A

L'importanza della correzione dell'intensità relativa dei dati Raman e come utilizzarla per gli strumenti Raman portatili serie i-Raman con il software BWSpec


Sommario

Un aspetto importante della raccolta di dati Raman per poterli confrontare nei vari strumenti è la correzione dell'intensità relativa dello spettrometro, dal momento che la risposta relativa è unica per ciascun spettrometro Raman. I materiali di riferimento standard (SRMs, Standard reference materials) sono vetri ottici che emettono uno spettro di luminescenza a banda larga quando illuminati con un laser Raman a una determinata lunghezza d'onda. Tale spettro viene applicato come correzione della risposta dell'intensità spettrale per un determinato strumento, al fine di rimuovere gli artefatti strumentali. Il software standard per gli strumenti portatili serie i-Raman, BWSpec, prevede delle funzioni per applicare la correzione specifica dello strumento. In questa nota tecnica viene spiegata la correzione dell'intensità relativa e come applicarla usando il software BWSpec.

Contatto

Metrohm Italiana Srl

Via G. Di Vittorio, 5
21040 Origgio (VA)

Contatto