Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Prospetto: analisi dei materiali carboniosi

8.000.5430

  • Anteprima caratteristiche

In questo breve prospetto vengono trattati vari metodi, dalla spettroscopia Raman alle ultimissime tecniche elettrochimiche, nonché i metodi ben consolidati quali titolazione, titolazione Karl Fischer e cromatografia ionica. La panoramica è strutturata in base a specifici materiali carboniosi con la definizione di parametri analitici chiave, inclusi relativi standard e norme:

  • Grafene (ad es., proprietà strutturali, contenuto di ossigeno (titolazione di Boehm), valutazione elettrochimica ecc.)
  • Nanotubi in carbonio (ad es., disordine della struttura cristallina, caratterizzazione a seconda del potenziale applicato ecc.)
  • Grafite (ad es., caratterizzazione, intercalazione e deintercalazione del litio, contenuto d'acqua ecc.)
  • Nero di carbonio (ad es., caratterizzazione elettrochimica, indice di iodio, contenuto d'acqua ecc.)
  • Carbone duro (inserimento ed estrazione degli ioni di sodio, contenuto d'acqua)


 

Scopri Prospetto: analisi dei materiali carboniosi