WP-056
Determinazione dell'ossigeno disciolto nell'acqua – Titolazione o misura diretta?
Riassunto
L'«ossigeno disciolto» indica la quantità di molecole di ossigeno (O2) disciolta in una fase liquida a determinate condizioni. In questo libro bianco, si analizzano e si mettono a confronto due metodi diversi per l'analisi dell'ossigeno disciolto, ovvero titolazione e misura diretta, per aiutare gli analisti a stabilire il metodo più adatto alle loro specifiche applicazioni. In questo documento, ci si concentra soprattutto sulla determinazione dell' O2 disciolto in acqua. Tuttavia, è possibile applicare lo stesso principio ad altre fasi liquide, ad esempio bevande alcoliche e analcoliche.
Il white paper affronta i seguenti argomenti:
- Cos'è l'ossigeno disciolto?
- Come determinare il contenuto di ossigeno disciolto nell'acqua
- Titolazione Winkler (secondo ISO 5813, EN 25813, ASTM D888, EN ISO 5815-1, ISO 5815-2)
- Misura dell'ossigeno disciolto con sensori elettrochimici (secondo EN ISO 5814, ASTM D6764, EN ISO 5815-1, ISO 5815-2)
- Misurazione tramite sensore ottico (secondo ISO 17289)
- Pro e contro delle varie tecniche