AN-NIR-093
2021-05
Controllo di qualità dei processi di fermentazione
Determinazione di più parametri entro un minuto
Riassunto
Negli ultimi anni la produzione di biocombustibili da materie prime rinnovabili ha registrato una crescita enorme. Il bioetanolo rappresenta una delle alternative più interessanti ai combustibili fossili, in quanto producibile da materie prime ricche di zuccheri e amido. La fermentazione dell'etanolo è uno dei processi di fermentazione più datati e importanti utilizzati nel settore della biotecnologia. Sebbene il processo sia molto noto, esiste un grande potenziale di miglioramento e riduzione proporzionale dei costi di produzione. Poiché la qualità delle materie prime varia a seconda della stagione, i produttori di etanolo devono monitorare il processo di fermentazione per garantire che la qualità del prodotto sia la stessa.
Con la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) e possibile prevedere in modo rapido e affidabile il contenuto di etanolo, zuccheri, Brix, acido lattico, pH e solidi totali in qualsiasi fase del processo di fermentazione.
Risultato
Tutti i 206 spettri Vis-NIR misurati (figura 2) sono stati utilizzati per creare un modello predittivo per la quantificazione dei parametri chiave di fermentazione. La qualità del modello di previsione è stata valutata utilizzando diagrammi di correlazione, che mostrano una correlazione molto elevata tra la previsione Vis-NIR e i valori di riferimento. I rispettivi valori di riferimento (FOM) mostrano la precisione attesa di una previsione durante l'analisi di routine.
Risultato contenuto di etanolo
Riferimento |
Valore |
---|---|
R2 | 0,998 |
Errore standard di calibrazione |
0,21% |
Errore standard di convalida incrociata | 0,22% |
Risultato contenuto solido
Riferimento |
Valore |
---|---|
R2 | 0,982 |
Errore standard di calibrazione |
0,87% |
Errore standard di convalida incrociata |
1,06% |
Risultato indice brix
Riferimento |
Valore |
---|---|
R2 | 0,987 |
Errore standard di calibrazione |
0,66 |
Errore standard di convalida incrociata |
0,87 |
Risultato contenuto di zucchero totale
Riferimento |
Valore |
---|---|
R2 | 0,981 |
Errore standard di calibrazione |
1,09% |
Errore standard di convalida incrociata |
1,30% |
Risultato contenuto di glucosio
Riferimento |
Valore |
---|---|
R2 | 0,920 |
Errore standard di calibrazione |
0,70% |
Errore standard di convalida incrociata |
0,86% |
Risultato contenuto di acido lattico
Riferimento |
Valore |
---|---|
R2 | 0,722 |
Errore standard di calibrazione |
0,09% |
Errore standard di convalida incrociata |
0,10% |
Risultato valore pH
Riferimento |
Valore |
---|---|
R2 | 0,734 |
Errore standard di calibrazione |
0,17 |
Errore standard di convalida incrociata |
0,19 |
Risultato contenuto di maltotriosio
Riferimento |
Valore |
---|---|
R2 | 0,928 |
Errore standard di calibrazione |
0,36% |
Errore standard di convalida incrociata |
0,42% |
Risultato contenuto di destrina
Riferimento | Valore |
---|---|
R2 | 0,964 |
Errore standard di calibrazione | 0,60% |
Errore standard di convalida incrociata | 0,68% |
Conclusione
Questa Application Note dimostra la fattibilità per determinare più parametri chiave del processo di fermentazione con la spettroscopia NIR. La fermentazione del mais è un processo consolidato che in genere dura dalle 55 alle 60 ore. I campioni vengono estratti dai fermentatori ogni poche ore e inviati al laboratorio per la misurazione analitica. È necessario utilizzare diversi metodi analitici per monitorare i parametri di qualità chiave per il processo di fermentazione. La spettroscopia Vis-NIR consente un'alternativa veloce con elevata precisione e rappresenta quindi un metodo unico adatto per monitorare il processo di fermentazione.
Parametro | Metodo | Tempo per il risultato |
---|---|---|
Etanolo, zuccheri | HPLC | ∼30–45 min |
Indice Brix | Rifrattometro | ∼3–5 min |
pH | misuratore di acidita ` | ∼3–5 min |
Solidi | LOD equilibrio | ∼10–15 min |