Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

AN-T-223

2021-05

Analisi dei bagni galvanici

Pipettaggio automatico con OMNIS Sample Robot S


Riassunto

I processi galvanici sono utilizzati in diversi settori industriali per proteggere la qualità della superficie di vari prodotti dalla corrosione o dall'abrasione e migliorarne significativamente la vita lavorativa. A seconda della composizione del bagno, il risultato di questo sofisticato processo può variare ad esempio nello spessore dello strato. È quindi essenziale controllare regolarmente la composizione del bagno per assicurarsi che il processo funzioni correttamente.

Esempi tipici di bagni galvanici includono bagni di sgrassaggio alcalini o bagni acidi o alcalini contenenti metalli, ad esempio rame, nichel o cromo, o componenti come cloruro e cianuro. È fondamentale che la tecnica di analisi scelta soddisfi elevati standard di sicurezza per questo tipo di analisi e produca risultati affidabili.

Il sistema OMNIS Sample Robot pipetta e analizza automaticamente campioni di bagni galvanici aggressivi su diverse workstation. Ciò riduce l'esposizione dell'operatore ai campioni spesso dannosi e aumenta la produttività del campione. L'uso di un OMNIS Sample Robot fornisce risultati più affidabili rispetto alla titolazione manuale ed è più efficiente in termini di tempo, in particolare grazie all'uso di più stazioni di lavoro, dove è possibile analizzare parametri diversi in parallelo.

0:00 / 2:48
Demonstration video of an automated OMNIS system for the analysis of galvanic baths. The system includes sample pipetting and different workstations for different analysis (acid-base, redox, argentometric, complexometric titrations).

Configurazione


Campione e preparazione campione

In questa Application Note sono stati preparati substrati modello che si trovano spesso nei comuni bagni galvanici e quindi analizzati con la configurazione descritta: 0,5 mol/L CuSO4 soluzione in 0,5 mol/LH2COSÌ4, 0,5 mol/L NiCl2 soluzione e 1,0 mol/L di soluzione di NaOH.


Analisi

L'intero processo è completamente automatizzato, compreso il trasferimento del campione tramite pipetta, l'aggiunta di acqua o soluzioni ausiliarie, il risciacquo del sensore e del becher di titolazione, nonché la rimozione del campione analizzato mediante le pompe. L'unica azione manuale è il riempimento del becher con il campione. 


Strumenti

La configurazione consiste in due OMNIS Sample Robot S con quattro moduli Pick&Place e due apparecchiature di pipettaggio OMNIS, che consentono un'analisi rapida di più parametri contemporaneamente. I titolatori OMNIS, i moduli di dosaggio e l'interfaccia di dosaggio 846 con dosino 800 sono dotati di vari titolanti e di soluzioni ausiliarie, che vengono tutti dosati automaticamente.

Piccoli volumi del campione possono essere trasferiti automaticamente con l'attrezzatura di pipettaggio, riducendo al minimo qualsiasi contatto umano con i componenti pericolosi del bagno.

OMNIS Sample Robot S con un titolatore OMNIS e tre moduli di dosaggio. Non raffigurato: ulteriore robot campione OMNIS con titolatore e moduli di dosaggio, nonché interfaccia di dosaggio e dosino necessari.
Figure 1. OMNIS Sample Robot S con un titolatore OMNIS e tre moduli di dosaggio. Non raffigurato: robot campione OMNIS aggiuntivo con titolatore e moduli di dosaggio, nonché interfaccia di dosaggio e dosino necessari.

Risultati

Tabella 1. Risultati riassunti del valore medio (n = 6) dei vari campioni di bagno galvanico.
Campione Contenuto in mol/L Deviazione standard relativa

CuSO4 in H2COSÌ4

 

0,4790 H2COSÌ4

0,5004 Cu(II)

0,05%

0,26%

NiCl2

 

0,9985 cl-

0,5074 Ni(II)

0,22%

0,28%

NaOH 1,0004  0,17%

Deviazioni standard relative basse per le diverse analisi dei campioni mostrano un'eccellente riproducibilità e dimostrano l'eccezionale precisione dell'attrezzatura di pipettaggio. Un confronto diretto tra vari volumi di campione mostra che anche con 0,3 ml di campione pipettato sono stati ottenuti risultati affidabili e accurati. 


Conclusione

OMNIS Sample Robot S dotato dell'attrezzatura di pipettaggio è una configurazione veloce, sicura e affidabile per automatizzare l'analisi dei bagni galvanici. Inoltre, è possibile determinare facilmente più parametri di un singolo campione in un'unica analisi. 

Contatto

Metrohm Italiana Srl

Via G. Di Vittorio, 5
21040 Origgio (VA)

Contatto

Internal reference: AW TI CH-1320-042021