Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

Determinazione accurata dell'acqua nei materiali delle batterie

60 min

en

// Energia

Il Dr. Roman Neufeld, ricercatore senior di Honeywell, presenta i reagenti KF coulometrici consigliati per gli elettroliti delle batterie con e senza additivi reattivi. Michael Margreth, specialista di prodotto senior in titolazione presso la sede centrale di Metrohm International, spiega come analizzare i materiali solidi delle batterie utilizzando la metodologia del forno Karl Fischer.

Vai al webinar su Honeywell

Titolazione Karl Fischer e materiali per batterie

OMNIS Solvent Module, Karl Fischer Titration

La titolazione Karl Fischer è nota per la sua precisione nella misurazione di tracce di acqua ed è un metodo ideale per monitorare il contenuto di acqua in vari componenti della batteria.

In questo webinar imparerai:

  • come analizzare l'umidità dei campioni di liquido della batteria ed evitare reazioni collaterali con speciali reagenti KF
  • come funziona la tecnica del forno KF per i materiali solidi

Vai al webinar su Honeywell

Metodo del forno Karl Fischer: gestione di campioni difficili

Karl Fischer oven method for difficult samples

Il metodo del forno Karl Fischer è una tecnica di preparazione dei campioni utilizzata nella titolazione Karl Fischer per analizzare campioni che non si dissolvono nei reagenti KF, rilasciano l'acqua solo lentamente e/o a temperature più elevate, subiscono reazioni collaterali con il reagente KF o contaminano la cella di titolazione .

Scopri di più negli articoli del nostro blog:

Metodo del fornetto per la preparazione del campione nella titolazione Karl Fischer

Reazioni collaterali nella titolazione Karl Fischer