Analisi di tracce di glifosato e AMPA con IC
40 min
en
// Ambiente
La Dott.ssa Andrea Wille della sede centrale internazionale di Metrohm descrive come il glifosato e il suo metabolita AMPA (acido aminometanfosfonico) possono essere analizzati mediante IC con rilevamento amperometrico.
Un'alternativa affidabile ed economica
Solitamente, il glifosato e il suo metabolita AMPA vengono determinati mediante cromatografia liquida ad alte prestazioni (HPLC) con derivatizzazione post-colonna e successiva rilevazione a fluorescenza (metodo EPA 547), o in alternativa mediante cromatografia ionica accoppiata con un rilevatore selettivo di massa.
Il seguente articolo del blog descrive la determinazione del glifosato e dell'AMPA nell'acqua potabile nell'intervallo basso µg/L utilizzando la cromatografia ionica con rilevamento amperometrico pulsato (flexIPAD). Questa tecnica si è rivelata un metodo affidabile e, rispetto all'HPLC, poco costoso per determinare il contenuto di glifosato e AMPA nell'acqua e negli alimenti.