Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta
Soluzione EC-Raman Battery ifenata Metrohm

Soluzione EC-Raman Battery ifenata Metrohm

EC.Raman.Battery

  • Anteprima caratteristiche

Un PGSTAT302N modulare Autolab con modulo per spettroscopia di impedenza elettrochimica (EIS) installato e un Tek i-Raman Plus 532 H System di B&W rappresentano le basi di questo sistema. A seconda della progettazione e delle dimensioni della cella, è possibile aggiungere Tek Raman Video Micro-Sampling System (532 nm) di B&W o Tek Raman Probe Holder di B&W.

Con la soluzione EC-Raman Battery sarete pronti a individuare i cambiamenti strutturali indotti dall'invecchiamento, la decomposizione degli elettroliti e la formazione dell'interfase di elettrolita solido (SEI).

Iniziare è semplice; i risultati sono immediati; inoltre, è possibile eseguire degli upgrade dello strumento per rispondere ai progressi della ricerca.


• Due procedure EC-Raman ifenate modificabili per il software NOVA, nonché il software BWSpec per un'analisi dei dati completa.
• Una postazione di lavoro elettrochimica con EIS ad elevata precisione.
• Fate in modo che la vostra ricerca sia a prova di futuro, grazie alla possibilità di aggiungere fino a 7 moduli aggiuntivi dopo l'installazione.

A seconda della progettazione e delle dimensioni della cella, è possibile scegliere tra Tek Raman Video Micro-Sampling System (532 nm) di B&W o Tek Raman Probe Holder di B&W.

 

Tek Raman Video Microsampling System (532 nm) di B&W è adatto a celle fino a 30 mm di altezza.
Tek Raman Probe Holder di B&W è adatto a celle EC-Raman per batterie di grandi dimensioni.

Pacchetto Il tuo Soluzione EC-Raman Battery ifenata Metrohmdownload Parti incluse e accessori opzionali (PDF)
  • parti incluse
  • Parti opzionali
Cavo di innesco per le soluzioni ifenate EC-Raman PGSTAT302N
Cavo di innesco per le soluzioni ifenate EC-Raman PGSTAT302N
3500003120
Questo cavo di innesco serve a collegare il PGSTAT302N Autolab ad i-raman plus 532H e permette di sincronizzare e controllare l'acquisizione degli spettri attraverso il software NOVA.
Autolab PGSTAT302N
Autolab PGSTAT302N
AUT302N.S
Questo potenziostato/galvanostato di fascia elevata e ad alta corrente, con una tensione di 30 V e una larghezza di banda di 1 MHz, combinato con il nostro modulo FRA32M, è appositamente progettato per la spettroscopia di impedenza elettrochimica.Il PGSTAT302N è il successore del famoso PGSTAT30. La corrente massima è 2 A, l'intervallo di corrente può essere esteso a 20 A con il BOOSTER20 A, la risoluzione di corrente è 30 fA in un intervallo di corrente di 10 nA.
Spettrometro Raman portatile i-Raman Plus 532H
Spettrometro Raman portatile i-Raman Plus 532H
BWT-840000360
i-Raman® Plus 532H fa parte della nostra serie di spettrometri Raman portatili insignita di premi ed è dotato della nostra innovativa tecnologia spettrometrica intelligente. Questo spettrometro Raman portatile utilizza un sensore con array CCD ad elevata efficienza quantica, il raffreddamento termoelettrico e un intervallo dinamico elevato per garantire prestazioni eccezionali con il minimo rumore, anche in caso di tempi di integrazione che arrivano fino a 30 minuti. In questo modo è possibile misurare anche segnali Raman deboli.Lo strumento i-Raman Plus 532H si caratterizza per la combinazione unica di ampia gamma spettrale ed elevata risoluzione con configurazioni che consentono di effettuare misure da 65 cm-1 a 3.400 cm-1. La base piccola, la leggerezza e il consumo ridotto di energia permettono di eseguire analisi Raman dappertutto, a livello di ricerca. i-Raman Plus è dotato di sonda a fibra ottica per un campionamento facile ed è utilizzabile con un supporto per cuvette, un videomicroscopio, un tavolo scorrevole XYZ con supporto per sonda, nonché con il nostro software per l'analisi multivariata BWIQ® e il software per l'identificazione BWID®. Con lo strumento i-Raman Plus, avrete sempre una soluzione Raman ad alta precisione per l'analisi qualitativa e quantitativa.
Modulo per la spettroscopia d'impedenza elettrochimica
Modulo per la spettroscopia d'impedenza elettrochimica
FRA32M.S
Il FRA32M fornisce i mezzi per effettuare misure di impedenza e di impedenza elettrochimica in combinazione con l'Autolab. Questo modulo permette di eseguire misurazioni di impedenza potenziostatiche e galvanostatiche in un ampio intervallo di frequenze da 10 μHz a 32 MHz (limitato a 1 MHz in combinazione con l'Autolab PGSTAT). Oltre alla classica EIS, il software NOVA permette inoltre agli utenti di modulare altri segnali esterni, come la velocità di rotazione di un elettrodo a disco rotante o la frequenza di una sorgente di luce per eseguire la spettroscopia di impedenza elettro-idrodinamica o fotomodulata.Il modulo FRA32M è dotato di un potente software di idoneità e simulazione per l'analisi dei dati di impedenza.