ASTM D8192: Determinazione automatica della durezza dell'acqua
La durezza dell'acqua è una delle analisi più popolari quando si tratta di determinare la qualità dell'acqua, essendo importante sia per la salute umana che per la produttività industriale.
Finora diverse normative nazionali e internazionali hanno descritto l'analisi della durezza dell'acqua mediante titolazione manuale con determinazione visiva del punto finale. Questa tecnica soggettiva è soggetta a errori umani e può portare a risultati meno accurati e riproducibili. La nuova norma ASTM D8192 presenta come la durezza dell'acqua (durezza totale, calcio e magnesio) può essere determinata mediante titolazione fotometrica con un sensore ottico per la determinazione oggettiva del punto finale.
Determinazione automatica della durezza dell'acqua:
Vantaggi del nuovo ASTM D8192
- Robusta: rilevamento affidabile dell'endpoint anche in campioni colorati per risultati accurati e riproducibili
- Sensore Optrode di Metrohm: bassi limiti di rilevamento e integrazione in sistemi automatizzati per analisi ad alto rendimento
- Esente da manutenzione: è sufficiente un semplice risciacquo del sensore prima della misurazione
Scopri di più su ASTM D8192
L'Optrode: rendere visibile il minimo cambiamento di colore
L'Optrode di Metrohm è un sensore per titolazioni fotometriche. Il sensore rileva lievi variazioni di colore determinando la variazione di assorbanza del campione a una specifica lunghezza d'onda. Quindi converte l'assorbimento in un potenziale misurabile.
I risultati oggettivi ottenuti con un Optrode sono più accurati e precisi rispetto alle determinazioni visive degli endpoint effettuate dagli analisti di laboratorio.
Application note: Durezza totale del calcio e del magnesio nei campioni di acqua