SPELEC: Sistemi
Bipotenziostato/galvanostato, spettrometro e sorgente luminosa in un unico strumento, controllato da un unico software.
Strumento UV-VIS SPELEC (200-900 nm)
DRP-SPELEC
SPELEC è uno strumento che consente di eseguire misure spettroelettrochimiche. Esso combina in un'unica scatola una fonte di luce, un bipotenziostato/galvanostato e uno spettrometro (intervallo di lunghezza d'onda UV-VIS: 200-900 nm) e include un software elettrochimico dedicato che permette la sincronizzazione degli esperimenti ottici ed elettrochimici.
Strumento VIS-NIR SPELEC (350-1.050 nm)
DRP-SPELEC1050
SPELEC1050 è uno strumento che consente di eseguire misure spettroelettrochimiche. Esso combina in un'unica scatola una fonte di luce, un bipotenziostato/galvanostato e uno spettrometro (intervallo di lunghezza d'onda VIS-NIR: 350-1.050 nm) e include un software spettroelettrochimico dedicato che permette la sincronizzazione degli esperimenti ottici ed elettrochimici.
Strumento SPELEC NIR (900-2.200 nm)
DRP-SPELEC-NIR
SPELEC NIR è uno strumento che consente di eseguire misure spettroelettrochimiche. Esso combina in un'unica scatola una fonte di luce, un bipotenziostato/galvanostato e uno spettrometro (intervallo di lunghezza d'onda NIR: 900-2.200 nm) e include un software spettroelettrochimico dedicato che permette la sincronizzazione degli esperimenti ottici ed elettrochimici.
Strumento spettroelettrochimico Raman (laser 785 nm)
DRP-SPELECRAMAN
SPELECRAMAN è uno strumento per l'esecuzione di misure spettroelettrochimiche Raman. In un'unica scatola combina un laser classe 3B (785 nm ± 0,5), un bipotenziostato/galvanostato e uno spettrometro (intervallo di lunghezza d'onda 787-1.027 nm e shift Raman 35-3.000 cm-1) e include un software spettroelettrochimico dedicato che permette la sincronizzazione degli esperimenti ottici ed elettrochimici.
Strumento spettroelettrochimico Raman (laser 532 nm)
DRP-SPELECRAMAN532
SPELECRAMAN532 è uno strumento per l'esecuzione di misure spettroelettrochimiche Raman. In un'unica scatola combina un laser classe 3B (532 nm ± 0,5), un bipotenziostato/galvanostato e uno spettrometro (intervallo di lunghezza d'onda 534-700 nm e shift Raman 75-4.520 cm-1) e include un software spettroelettrochimico dedicato che permette la sincronizzazione degli esperimenti ottici ed elettrochimici.
Lo sapevi?
Garantiamo la disponibilità dei pezzi di ricambio fino a 10 anni.
Mostra altro
Strumento spettroelettrochimico Raman (laser 638 nm)
DRP-SPELECRAMAN638
SPELECRAMAN638 è uno strumento per l'esecuzione di misure spettroelettrochimiche Raman. In un'unica scatola combina un laser classe 3B (638 nm ± 0,5), un bipotenziostato/galvanostato e uno spettrometro (intervallo di lunghezza d'onda 640-885 nm e shift Raman 50-4.370 cm-1) e include un software spettroelettrochimico dedicato che permette la sincronizzazione degli esperimenti ottici ed elettrochimici.