Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta
930 Compact IC Flex
930 Compact IC Flex

930 Compact IC Flex

Cromatografo Ionico a singola linea per analisi di routine di anioni, cationi e sostanze polari

4.6
/ 5.0
74 Recensioni su SelectScience

Punti di forza

Il 930 Compact IC Flex è un cromatografo versatile, solido e facile da usare, sviluppato per un utilizzo di routine. Laboratori privati e di controllo qualità per tutti i settori lo possono quindi considerare come la soluzione ideale.

  • Cromatografo ionico compatto con sensibilità superiore per l'analisi di anioni, cationi e sostanze polari
  • Opzioni di aggiornamento disponibili per espandere e personalizzare il tuo sistema IC
  • Sistemi di Cromatografia Ionica Microbore per una migliore efficienza e una maggiore sensibilità
  • Semplice automazione per risultati più rapidi e affidabili
  • Preparazione inline del campione per matrici difficili
  • Bassi costi di utilizzo e risparmio sui consumabili
  • Organizzazione sicura dei dati con il sofwtare MagIC Net conforme alle norme GLP ed FDA

Brochure: 930 Compact IC Flex – Compact ion chromatography for routine analysis (8.930.5001, PDF, 1.7 MB)

Catalog: The column program – An overview of all our separation columns (8.000.5347, PDF, 722 KB)

Brochure: Microbore ion chromatography (8.000.5438, PDF, 510 KB)


Vantaggi

Sistema compatto con opzioni flessibili

930

Il cromatografo 930 Compact IC Flex è compatto e flessibile, in grado di coprire un ampio range di applicazioni. Sono disponibili molte colonne e detectors (UV/VIS, conducimetrico o amperometrico) e la sensibilità può essere aumentata aggiungendo un secondo stadio di soppressione, anch’esso di tipo chimico.

Il 930 Compact IC Flex può essere equipaggiato sia con  Metrohm Inline Sample Preparation (MISP) così come con tecniche di iniezione intelligente per minimizzare il lavoro dei tecnici e aumentare la precisione dei risultati. Questo strumento può essere anche utilizzato  in collegamento con altre tecniche  (per es. con tecniche MISP, Cobustion IC, IC-MS, o IC-ICP/MS).

Il 930 Compact IC Flex può essere combinato con il 948 Continuos IC Module o con 941 Eluent Production Module per integrare la preparazione automatica dell’eluente. Si può persino collegare un sistema di generazione di acqua ultrapura e il tuo sistema è pronto per analisi 24/7.

La preparazione automatizzata in linea dell’eluente assicura tempi di ritenzione stabili, lavorare senza contaminazioni e risparmiare quindi lavoro in laboratorio.

Configura il tuo 930 Compact IC Flex

Il 930 Compact IC Flex è disponibile anche nella versione microbore. Con Metrohm microbore IC, puoi risparmiare fino al 75% dei costi e aumentare la sensibilità del segnale fino al 20%.

Scopri di più su microbore IC

Automazione per risultati più rapidi e migliori

https://s7e5a.scene7.com/is/image/metrohm/Detail-automation-for-IC?qlt=85&ts=1639993741830&dpr=off

L’automazione è indispensabile per le analisi di routine. Un numero di campioni crescente, la loro refrigerazione o qualunque particolare necessità di gestione di dosaggi, possono essere completamente automatizzati: range di campioni da poche decine a oltre 200, con volumi da pochi µl a mezzo litro. L’automazione della preparazione del campione e la calibrazione rendono l’analisi ancora più veloce.

Maggiori info sulle opzioni d'automazione in IC


Sistemi

Tutti i sistemi (25)
Stai cercando il sistema perfetto?

Parla con i nostri responsabili vendita e trova la giusta soluzione Metrohm


Caratteristiche ed opzioni

Minimizza il lavoro manuale

Ideato per analisi di routine, il 930 Compact IC Flex offre infinite possibilità di automazione per minimizzare il lavoro manuale. Queste sono la preparazione in linea del campione, la gestione automatica dei dosaggi e metodi di iniezione intelligente.

Maggiori info sull'automazione in cromatografia ionica

Tecniche di preparazione del campione per IC

Scarica la monografia gratuita

Questa monografia gratuita dà un esauriente panoramica delle tecniche di preparazione dell’eluente per la cromatografia ionica e discute alcune di esse in maniera dettagliata (per esempio: estrazione dalla fase solida, tecniche in linea e dialisi).

Lo sapevi?


La qualità fa parte del nostro DNA svizzero: i nostri strumenti sono realizzati secondo i più elevati standard qualitativi.