Electrode Finder
EQCM.REF.EL.S
Elettrodo di riferimento Ag/AgCI 3M KCIElettrodo di riferimento Ag/AgCl 3M KCl
FS-BSS
Materiale elettrodico in diamante drogato con boro (BDD) indipendenteProdotto basato su un materiale di diamante drogato con boro indipendente con eccellenti proprietà di trasferimento elettronico per l'utilizzo come piattaforma elettroanalitica ultrasensibile.
G-IDECU5
Elettrodo in rame interdigitatoElettrodo in rame interdigitato ideale per lo sviluppo di applicazioni di bio(rilevamento) in molti settori e campi. La configurazione interdigitata rende questi elettrodi ideali per la conducibilità e le misure dell'impedenza.
G-IDEMIX
Mix di elettrodi interdigitatiMix di elettrodi interdigitati di vari materiali e con diversa spaziatura. Idonei per l'esecuzione di prove prima dello sviluppo di un'applicazione concreta
GLU10HC
Elettrodi a membrana per la rilevazione del glucosio sul campo di linearità ampioElettrodi a membrana intesi per la determinazione del glucosio in campioni liquidi che consentono di misurare concentrazioni elevate di glucosio fino a 25 mM.
G-MEA222
Assortimento di microelettrodi in oro d. 3mm/microfori da 10 micron/substrato in vetroAssortimento di microelettrodi in oro d. 3mm/microfori da 10 micron/substrato in vetro
G-MEA555
Assortimento di microelettrodi in platino d. 3mm/microfori da 10 micron/substrato in vetroAssortimento di microelettrodi in platino d. 3mm/microfori da 10 micron/substrato in vetro
G-MEAB222
Array di microelettrodi con banda in oroGli array di microelettrodi con banda in oro sono composti di un elettrodo ausiliario, un elettrodo di riferimento e un elettrodo di lavoro tutti realizzati in oro. L'elettrodo di lavoro è una superficie metallica realizzata in oro, coperta con resina SU-8 e dotata di microfori che definiscono un array di bande larghe 10 µm. Questi elettrodi per microarray presentano una diffusione, una sensibilità e limiti di rilevamento migliorati.
G-MEAB555
Array di microelettrodi con banda in platinoGli array di microelettrodi con banda in platino sono composti di un elettrodo ausiliario, un elettrodo di riferimento e un elettrodo di lavoro tutti realizzati in platino. L'elettrodo di lavoro è una superficie metallica realizzata in platino, coperta con resina SU-8 e dotata di microfori che definiscono un array di bande larghe 10 µm. Questi elettrodi per microarray presentano una diffusione, una sensibilità e limiti di rilevamento migliorati
IDEAU200-HPT-WB
Elettrodo in oro interdigitato con riscaldatoreElettrodo interdigitato consigliato per lo sviluppo di sensori di gas mediante il deposito di uno strato di rilevamento (ossido di metallo semiconduttore) nell'area interdigitata. I contatti collegabili consentono il processo di saldatura a filo. Dall'altro lato, è possibile utilizzare un riscaldatore al platino per controllare la temperatura d'esercizio dello strato di rilevamento, grazie all'elevata conducibilità termica del substrato di ceramica utilizzato in questo strumento.
IR.75
Microelettrodo in iridio 75 µmMicroelettrodo in iridio con disco del diametro di 75 µm.
LACT10
Sensore di lattatoAdatto alla determinazione del lattato L(+) in campioni liquidi.
MH-110
Elettrodi a membrana in carbonio con microforiQuesti elettrodi a membrana in carbonio monouso sono costituiti da un WE con 19 microfori sferici a distribuzione esagonale
PD.100
Microelettrodo in palladio 100 µmMicroelettrodo in palladio con disco del diametro di 100 µm.
PD.200
Microelettrodo in platino 200 µmMicroelettrodo a disco in platino con punta del diametro di 200 µm.
PD.25
Microelettrodo in palladio 25 µmMicroelettrodo in palladio con disco del diametro di 25 µm.
PD.300
Microelettrodo in palladio 300 µmMicroelettrodo in palladio con disco del diametro di 300 µm.
PD.500
Microelettrodo in palladio 500 µmMicroelettrodo in palladio con disco del diametro di 500 µm.
P-IDEAU50
Elettrodo interdigitato in oro su substrato di plasticaElettrodi interdigitati in oro su substrato di plastica flessibile con dimensioni delle bande/interruzioni da 50 µm. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità.
P-IDEITO50
Elettrodo interdigitato in ossido di indio-stagno (ITO) su substrato di plastica trasparenteElettrodi interdigitati in ITO su substrato di plastica trasparente flessibile con dimensioni delle bande/interruzioni da 50 µm. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità.
PL6
Pratica di laboratorio - determinazione dell'acido L-lattico nei viniQuesti kit pratici permettono agli studenti, con o senza esperienza in ambito elettrochimico, di integrare i loroprogrammi accademici con un apprendimento basato sull'indagine mediante esperienze di ricerca. Sono utili anche per i ricercatori che iniziano a lavorare nel campo del biorilevamento.La rilevazione del lattato è di grande importanza in un'ampia gamma di settori, tra cui l'industria vinicola, dove viene spesso utilizzato come indicatore chiave della qualità del vino. I biosensori amperometrici per la rilevazione del lattato, utilizzati in questa pratica, sono un'alternativa ottimale per eseguire questa analisi, poiché consentono di rilevare selettivamente questo analita a basse concentrazioni in modo semplice. Gli obiettivi principali di questo kit didattico per laboratorio sono la definizione del potenziale di rilevazione, lo studio della riproducibilità tra gli elettrodi, la determinazione di una curva di calibrazione e la misurazione dell'acido L-lattico in campioni di vinoIl kit contiene:• Schema per il docente• Schema per lo studente• Una scatola di elettrodi a membrana adatti spediti in un kit isolato (50 unità)
PL7
Pratica di laboratorio - determinazione del cloruro nel sudore sinteticoQuesti kit pratici permettono agli studenti, con o senza esperienza in ambito elettrochimico, di integrare i loroprogrammi accademici con un apprendimento basato sull'indagine mediante esperienze di ricerca. Sono utili anche per i ricercatori che iniziano a lavorare nel campo del biorilevamento.La determinazione del cloruro nel sudore sintetico svolge un ruolo fondamentale nella diagnosi precoce della fibrosi cistica (FC) in persone di tutte le età. Le persone affette da FC presentano un elevato livello di cloruro nel sudore. Nei sensori voltammetrici il segnale analitico solitamente impiegato è la corrente di picco generata quando viene scansionato un intervallo potenziale idoneo. Questa corrente di picco è correlata alla concentrazione dell'analita. L'obiettivo principale di questo kit didattico per laboratorio è la creazione di una curva di calibrazione per lo studio della precisione della procedura di determinazione del cloruro in un campione di sudore sintetico.Il kit contiene:Schema per il docente; Schema per lo studente; Una scatola di elettrodi a membrana adatti (50 unità); NaCl solido (300 mg); Sudore sintetico (3 soluzioni con diverse concentrazioni);
PL8
Pratica di laboratorio - determinazione del perossido di idrogeno nel latteQuesti kit pratici permettono agli studenti, con o senza esperienza in ambito elettrochimico, di integrare i loro programmiaccademici con un apprendimento basato sull'indagine mediante esperienze di ricerca. Sono utili anche per i ricercatori che iniziano a lavorare nel campo del biorilevamento.Il perossido di idrogeno può essere riscontrato nel latte in vari stadi della sua lavorazione. Nonostante ciò, l'aggiunta di perossido al latte, in qualsiasi concentrazione, non è consentita in molti Paesi, tra cui l'UE. Per questo motivo è necessario sviluppare dispositivi precisi ed economici per la determinazione della presenza di perossido nell'intera linea di produzione del latte.Gli obiettivi principali di questo kit da laboratorio sono la creazione di una curva di calibrazione, l'analisi delle prestazioni analitiche del sensore e la valutazione della precisione del saggio per la determinazione del perossido di idrogeno nel latte.Il kit contiene:Schema per il docente; Schema per lo studente; Una scatola di elettrodi a membrana adatti (50 unità);
PL9
Pratica di laboratorio - determinazione del contenuto di alcol nella birraQuesti kit pratici permettono agli studenti, con o senza esperienza in ambito elettrochimico, di integrare i loroprogrammi accademici con un apprendimento basato sull'indagine mediante esperienze di ricerca. Sono utili anche per i ricercatori che iniziano a lavorare nel campo del biorilevamento.Secondo i regolamenti europei, l'etichettatura delle bevande contenenti più dell'1,2% in volume di alcol deve indicare il titolo alcolometrico volumico effettivo. Data l'importanza sanitaria e legale che riveste l'indicazione del contenuto alcolico di una birra sull'etichetta, è importante determinarne la percentuale con buona precisione e selettività.Gli obiettivi principali di questo kit didattico per laboratorio sono lo studio della creazione di una curva di calibrazione e la determinazione del contenuto alcolico in campioni di birre commerciali utilizzando un saggio elettrochimico facile e veloce. Il kit contiene:Schema per il docente; Schema per lo studente; Una scatola di elettrodi a membrana adatti (50 unità);
PT.10
Microelettrodo in platino 10 µmMicroelettrodo in platino con disco del diametro di 10 µm
PT.100
Microelettrodo in platino 100 µmMicroelettrodo in platino con disco del diametro di 100 µm.
PT.20
Microelettrodo in platino 20 µmMicroelettrodo in platino con disco del diametro di 20 µm
PT.200
Microelettrodo in platino 200 µmMicroelettrodo in platino con disco del diametro di 200 µm.
PT.25
Microelettrodo in platino 25 µmMicroelettrodo in platino con disco del diametro di 25 µm.
PT.300
Microelettrodo in platino 300 µmMicroelettrodo in platino con disco del diametro di 300 µm.
PT.50
Microelettrodo in platino 50 µmMicroelettrodo in platino con disco del diametro di 50 µm.
PT.500
Microelettrodo in platino 500 µmMicroelettrodo in platino con disco del diametro di 500 µm.
PT.SHEET
Elettrodo a foglio di platinoQuesto elettrodo è costituito da un foglio sottile di platino incorporato in uno stelo in vetro. Questo elettrodo può essere usato come controelettrodo per la maggior parte di misure elettrochimiche. La superficie è di circa 1 cm².
PW-4XIDEAU20
Elettrodo multi-interdigitato in oro / linee e interruzioni da 20 micron / substrato bianco di plasticaQuesti multielettrodi sono formati da quattro elettrodi interdigitati in oro in un solo pezzo. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità. Le dimensioni delle bande/interruzioni sono 20 μm.
PW-4XIDEAU30
Elettrodo multi-interdigitato in oro / linee e interruzioni da 30 micron / substrato bianco di plasticaQuesti multielettrodi sono formati da quattro elettrodi interdigitati in oro in un solo pezzo. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità. Le dimensioni delle bande/interruzioni sono 30 μm.
PW-4XIDEAU40
Elettrodo multi-interdigitato in oro / linee e interruzioni da 40 micron / substrato bianco di plasticaQuesti multielettrodi sono formati da quattro elettrodi interdigitati in oro in un solo pezzo. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità. Le dimensioni delle bande/interruzioni sono 40 μm.
PW-4XIDEAU50
Elettrodo interdigitato in oro / linee e interruzioni da 50 micron / substrato bianco di plasticaQuesti multielettrodi sono formati da quattro elettrodi interdigitati in oro in un solo pezzo. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità. Le dimensioni delle bande/interruzioni sono 50 μm.
PW-4XIDEAU60
Multielettrodo interdigitato in oro / linee e interruzioni da 60 micron/ substrato bianco di plasticaQuesti multielettrodi sono formati da quattro elettrodi interdigitati in oro in un solo pezzo. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità. Le dimensioni delle bande/interruzioni sono 60 μm.
PW-IDEAU50
Elettrodo interdigitato in oro su substrato di plastica biancaElettrodi interdigitati in oro su substrato di plastica flessibile bianca con dimensioni delle bande/interruzioni da 50 µm. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità.
PW-IDEPD50
Elettrodo interdigitato in palladio su substrato di plastica biancaElettrodi interdigitati in palladio su substrato di plastica flessibile bianca con dimensioni delle bande/interruzioni da 50 µm. La configurazione interdigitata migliora i limiti di rilevamento e la sensibilità.
RDE.AG50.S
Elettrodo di lavoro in argento 5 mmElettrodo di lavoro in argento con un diametro del disco di 5 mm.
RDE.AU50.S
WE in oro da 5 mmWE in oro con disco del diametro di 5 mm.
RDE.CU50.S
Elettrodo di lavoro in rame da 5 mmElettrodo di lavoro in rame con disco del diametro di 5 mm.
RDE.PT50.S
WE in platino con disco da 5 mmWE in platino con disco del diametro di 5 mm.
RRDE.AUPT.S
Elettrodo ad anello-disco rotante, disco in oro, anello in platinoLa punta dell'elettrodo RRDE consiste di un disco in oro da 5 mm con un anello concentrico in platino a una distanza di 375 µm, portando l'efficienza di raccolta teorica a 24,9%.
RRDE.GCPT.S
Elettrodo ad anello-disco rotante, disco Glassy Carbon, anello in platinoLa punta dell'elettrodo RRDE consiste di un disco Glassy Carbon da 5 mm con un anello concentrico in platino a una distanza di 375 µm, portando l'efficienza di raccolta teorica a 24,9%.
RRDE.PTPT.S
Elettrodo ad anello-disco rotante, disco in platino, anello in platinoLa punta dell'elettrodo RRDE consiste di un disco in platino da 5 mm con un anello concentrico in platino a una distanza di 375 µm, portando l'efficienza di raccolta teorica al 24,9%.
UA10
Sensore di acido uricoAdatto alla determinazione dell'acido urico