Electrode Finder
AG.25
Microelettrodo in argento 25 µmMicroelettrodo in argento con disco del diametro di 25 µm.
AG.30
Microelettrodo in argento 30 µmMicroelettrodo in argento con disco del diametro di 30 µm.
AG.300
Microelettrodo in argento 300 µmMicroelettrodo in argento con disco del diametro di 300 µm.
AG.500
Microelettrodo a disco in argento con punta del diametro di 500 µmMicroelettrodo a disco in argento con punta del diametro di 500 µm.
AU.10
Microelettrodo in oro 10 µmMicroelettrodo in oro con disco del diametro di 10 µm.
AU.100
Microelettrodo in oro 100 µmMicroelettrodo in oro con disco del diametro di 100 µm.
AU.200
Microelettrodo in oro 200 µmMicroelettrodo in oro con disco del diametro di 200 µm.
AU.25
Microelettrodo in oro 25 µmMicroelettrodo in oro con disco del diametro di 25 µm.
AU.300
Microelettrodo in oro 300 µmMicroelettrodo in oro con disco del diametro di 300 µm.
AU.40
Microelettrodo in oro 40 µmMicroelettrodo in oro con disco del diametro di 40 µm.
AU.50
Microelettrodo in oro 50 µmMicroelettrodo in oro con disco del diametro di 50 µm.
AU.500
Microelettrodo in oro 500 µmMicroelettrodo in oro con disco del diametro di 500 µm.
CORR.CAP
Coperchio della cella di corrosioneCORR.CLAMP
Morsetto in acciaio inossidabileCORR.GAS
Ingresso/uscita del gasCORR.GL32
Tappo superiore aperto misura 32CORR.HOLD
Supporto per campione in poliossimetileneCORR.LUGG
Capillare LugginCORR.SILC
O-ring in siliconeCORR.STEEL
Controelettrodo in acciaio inossidabile (SS 316)CORR.TB
Collegamento del tubo per bagno d'acquaCORR.VESSEL
Recipiente per cella di corrosione (400 millilitri)DRP-110AQ-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con antrachinoneGli elettrodi a membrana modificati con antrachinone-2-acido carbossilico sono progettati per il monitoraggio del pH utilizzando come tecnica di rilevamento la voltammetria a impulsi differenziali
DRP-110AUP-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con particelle di oroGli elettrodi SPCE modificati con particelle di oro sono stati progettati per migliorare l'area elettroattiva dell'elettrodo, così da garantire maggiori proprietà di trasferimento elettronico e da facilitare l'immobilizzazione finale delle biomolecole quali oligonucleotidi, anticorpi, proteine ecc.
DRP-110CAION-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con ionofori del calcioGli elettrodi a membrana monouso sono basati su uno ionoforo del calcio per la rilevazione selettiva di questo ione. Sono consigliati per il lavoro con microvolumi. Ideali per saggi decentralizzati e "in situ".
DRP-110CUION-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con ionofori del rameGli elettrodi a membrana monouso sono basati su uno ionoforo del rame (II) per la rilevazione selettiva di questo ione e sono consigliati per il lavoro con microvolumi. Ideali per saggi decentralizzati e "in situ".
DRP-110CUPH-U75
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con rame(II) ftalocianinaGli elettrodi a membrana in carbonio modificati con rame(II) ftalocianina sono stati progettati per il rilevamento del gas, oltre che per altre applicazioni di ricerca.
DRP-110FEION-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con ionoforo del ferroGli elettrodi a membrana monouso sono basati su uno ionoforo del ferro (II) per la rilevazione selettiva di questo ione. Sono consigliati per il lavoro con microvolumi. Ideali per saggi decentralizzati e "in situ".
DRP-110FEPH-U75
Elettrodo a membrana modificato con ftalocianina di ferro (II)I mediatori dell'enzima ossidasi sono specie elettrochimiche che facilitano l'ossidazione del perossido di idrogeno a potenziali di rilevazione più bassi.
DRP-110FERRI-U50
Elettrodo a membrana modificato con ferrocianuro di potassioQuesto elettrodo a membrana modificato con ferrocianuro di potassio è adatto per lo sviluppo di sensori enzimatici di seconda generazione
DRP-110HION-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con ionoforo dell'idrogenoQuesti elettrodi a membrana in carbonio (SPCE, Screen-Printed Carbon Electrode) monouso sono modificati con uno ionoforo dell'idrogeno nell'elettrodo di lavoro. Questi elettrodi sono progettati per il rilevamento dei protoni rendendo possibile il monitoraggio del pH dal momento che è possibile mettere in correlazione facilmente il potenziale con il pH della soluzione. Sono consigliati per le operazioni con microvolumi e ideali per saggi decentralizzati e "in situ".
DRP-110IRP-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con particelle di iridioGli elettrodi a membrana in carbonio modificati con particelle di iridio sono utilizzabili per varie applicazioni elettrocatalitiche, come ad esempio il monitoraggio del perossido di idrogeno, la reazione di evoluzione dell'ossigeno, il rilevamento di trigliceridi o il rilevamento dei protoni nel dispositivo pH.
DRP-110KION-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con ionoforo del potassioQuesti elettrodi a membrana in carbonio (SPCE, Screen-Printed Carbon Electrode) monouso sono modificati con uno ionoforo del potassio nell'elettrodo di lavoro. Sono progettati per misurare ioni di potassio mediante potenziometria a circuito aperto (OCP) in un intervallo di concentrazione che va da 10-6 a 1 M (da 0,039 a 39.000 ppm).Questi sensori di potassio sono consigliati per le operazioni con microvolumi e sono ideali per saggi decentralizzati e "in situ".
DRP-110MNPH-U75
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con manganese(II) ftalocianinaGli elettrodi a membrana modificati con manganese(II) ftalocianina sono ideali per la determinazione del perossido di idrogeno a potenziali di rilevamento bassi. Questi elettrodi sono raccomandati per lo sviluppo di biosensori enzimatici basati su ossidasi.
DRP-110MOS2-U50
Elettrodo a membrana modificato con disolfuro di molibdenoElettrodi a membrana al carbonio monouso modificati con disolfuro di molibdeno. Adatti ad applicazioni catalitiche e fotocatalitiche.Le fotocorrenti si ottengono irradiando con una luce UV LED l'elettrodo di lavoro. L'energia del fascio di luce viene impiegata per spingere un elettrone dalla banda di valenza alla banda di conduzione. Mentre l'elettrodo può essere coinvolto in reazioni di riduzione, il buco positivo lasciato può essere coinvolto in reazioni di ossidazione, rendendo questi elettrodi adatti a eseguire reazioni redox commutabili controllate da una sorgente di luce UV
DRP-110NAION-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con ionoforo del sodioQuesti elettrodi a membrana in carbonio (SPCE, Screen-Printed Carbon Electrode) monouso sono modificati con uno ionoforo del sodio nell'elettrodo di lavoro. Sono progettati per misurare ioni di sodio mediante potenziometria a circuito aperto (OCP) in un intervallo di concentrazione che va da 10-4 a 1 M (da 2,3 a 23.000 ppm).
DRP-110NHION-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con ionoforo di ammonioQuesti elettrodi a membrana monouso sono basati su uno ionoforo dell'ammonio per la rilevazione selettiva di questo ione e sono consigliati per il lavoro con microvolumi. Sono ideali per i saggi decentralizzati e "in situ".
DRP-110NO3ION-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con ionoforo del nitratoGli elettrodi a membrana monouso sono basati su uno ionoforo del nitrato per la rilevazione selettiva di questo ione. Sono consigliati per il lavoro con microvolumi. Ideali per saggi decentralizzati e "in situ".
DRP-110PDP-U50
Screen-printed carbon electrodes modified with palladium particlesPalladium particles modified SPEs are ideal for the determination of hydrogen peroxide at a low detection potentials. These electrodes are recommended for the development of enzymatic biosensors based on oxidases.
DRP-110PHEN-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con fenantrolinaGli elettrodi a membrana in carbonio modificati con 1,10-fenantrolina-5,6-dione sono ideali per rilevare l'evoluzione dell'NADH nei sensori enzimatici basati su deidrogenasi
DRP-110PLYS-U50
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con poli-L-lisinaGli elettrodi a membrana in carbonio modificati con poli-L-lisina sono stati progettati per la coltura cellulare e l'ancoraggio proteico
DRP-110PPYR-U50
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con polipirroloElettrodo a membrana in carbonio modificato con carbonio mesoporoso progettato per lo sviluppo di (bio)sensori con una maggiore area elettrochimicamente attiva. Consigliato per ammoniaca, molecole biologiche, rilevazione di inquinanti, rilevazione di anioni e altre applicazioni in diversi settori e campi.
DRP-110PTP-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con particelle di platinoGli elettrodi a membrana modificati con particelle di platino sono ideali per la determinazione del perossido di idrogeno a potenziali di rilevamento bassi. Questi elettrodi sono raccomandati per lo sviluppo di biosensori enzimatici basati su ossidasi.
DRP-110RHP-U50
Elettrodi a membrana in carbonio modificati con particelle di rodioGli elettrodi a membrana modificati con particelle di rodio sono utilizzabili per varie applicazioni elettrocatalitiche, come ad esempio il monitoraggio del perossido di idrogeno, l'evoluzione dell'idrogeno, la reazione di riduzione dell'ossigeno, le reazioni di ossidazione di acido formico o metanolo, gli alogeni o la riduzione dell'azoto inorganico, come nitrato oppure ossido nitrico.
DRP-110SFT-U50
Elettrodo a membrana in carbonio con trattamento superficiale110SFT ha un elettrodo di lavoro in carbonio con trattamento superficiale che consente una migliore bagnatura e omogeneizzazione della superficie di lavoro. Questa modifica rende questi elettrodi ideali per l'utilizzo come substrati quando è richiesta una superficie omogenea, ad esempio nella ricerca sui processi catalitici o nelle misure di impedenza, tra le altre applicazioni.
DRP-110TIO2-U50
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con anatasioElettrodi a membrana in carbonio monouso modificati con anatasio. Adatti ad applicazioni catalitiche e fotocatalitiche.Le fotocorrenti si ottengono irradiando con una luce UV LED l'elettrodo di lavoro. L'energia del fascio di luce viene impiegata per spingere un elettrone dalla banda di valenza alla banda di conduzione. Mentre l'elettrodo può essere coinvolto in reazioni di riduzione, il buco positivo lasciato può essere coinvolto in reazioni di ossidazione, rendendo questi elettrodi adatti a eseguire reazioni redox commutabili controllate da una sorgente di luce UV
DRP-110ZNO-U50
Elettrodo a membrana in carbonio modificato con ossido di zincoElettrodi a membrana in carbonio monouso modificati con ossido di zinco. Adatti ad applicazioni catalitiche e fotocatalitiche.Le fotocorrenti si ottengono irradiando con una luce UV LED l'elettrodo di lavoro. L'energia del fascio di luce viene impiegata per spingere un elettrone dalla banda di valenza alla banda di conduzione. Mentre l'elettrodo può essere coinvolto in reazioni di riduzione, il buco positivo lasciato può essere coinvolto in reazioni di ossidazione, rendendo questi elettrodi adatti a eseguire reazioni redox commutabili controllate da una sorgente di luce UV
DRP-11L-U75
Elettrodo a membrana in carbonio (Aus.:C; Rif.:Ag/AgCl)Elettrodo a membrana in carbonio (Aus.:C; Rif.:Ag/AgCl)