Electrode Finder
6.0502.120
Elettrodo iono-selettivo, ClElettrodo cloruro-selettivo con membrana di cristallo.Questo elettrodo iono-selettivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Misure di ioni di Cl- (5*10-5 fino a 1 mol/L); Misure di ioni in volumi di campioni molto piccoli (profondità di immersione minima 1 mm); Titolazioni ; Grazie allo stelo di plastica in EP robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico.Il set di lucidatura fornito in dotazione permette di pulire e rinnovare facilmente la superficie dell'elettrodo.
6.0502.130
Elettrodo iono-selettivo, CNElettrodo cianuro-selettivo con membrana di cristallo.Questo elettrodo iono-selettivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Misure di ioni di CN- (8*10-6 fino a 10-2 mol/L); Misure di ioni in volumi di campioni molto piccoli (profondità di immersione minima 1 mm); Titolazioni; Grazie allo stelo di plastica in EP robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico. Il set di lucidatura fornito in dotazione permette di pulire e rinnovare facilmente la superficie dell'elettrodo.
6.0502.140
Elettrodo iono-selettivo, CuElettrodo rame-selettivo con membrana di cristallo.Questo elettrodo iono-selettivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Misure di ioni di Cu2+ (10-8 fino a 0,1 mol/L); Misure di ioni in volumi di campioni molto piccoli (profondità di immersione minima 1 mm); Titolazioni complessometriche con CuEDTA; Grazie allo stelo di plastica in EP robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico. Il set di lucidatura fornito in dotazione permette di pulire e rinnovare facilmente la superficie dell'elettrodo.
6.0502.150
Elettrodo iono-selettivo, FElettrodo fluoruro-selettivo con membrana di cristallo.Questo elettrodo iono-selettivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Misure di ioni di F- (10-6 mol/L fino a sat.); Misure di ioni in volumi di campioni molto piccoli (profondità di immersione minima 1 mm); Titolazioni; Grazie allo stelo di plastica in EP robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico.
6.0502.160
Elettrodo iono-selettivo, IElettrodo ioduro-selettivo con membrana di cristallo:Questo elettrodo iono-selettivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Misure di ioni di I- (5*10-8 fino a 1 mol/L); Misure di ioni in volumi di campioni molto piccoli (profondità di immersione minima 1 mm); Titolazioni; Grazie allo stelo di plastica in EP robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico. Il set di lucidatura fornito in dotazione permette di pulire e rinnovare facilmente la superficie dell'elettrodo.
6.0502.170
Elettrodo iono-selettivo, PbElettrodo piombo-selettivo con membrana di cristallo.Questo elettrodo iono-selettivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Misure di ioni di Pb2+ (10-6 fino a 0,1 mol/L); Misure di ioni in volumi di campioni molto piccoli (profondità di immersione minima 1 mm); Titolazioni (ad es. per la determinazione di solfato con nitrato di piombo); Grazie allo stelo di plastica in EP robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico. Il set di lucidatura fornito in dotazione permette di pulire e rinnovare facilmente la superficie dell'elettrodo.
6.0502.180
Elettrodo iono-selettivo, Ag/SElettrodo argento e solfuro-selettivo con membrana di cristallo.Questo elettrodo iono-selettivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Misure di ioni di Ag+ (10-7 fino a 1 mol/L); Misure di ioni di S2- (10-7 fino a 1 mol/L); Misure di ioni in volumi di campioni molto piccoli (profondità di immersione minima 1 mm); Titolazioni; Grazie allo stelo di plastica in EP robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico. Il set di lucidatura fornito in dotazione permette di pulire e rinnovare facilmente la superficie dell'elettrodo.
6.0506.100
Elettrodo con membrana a gas NH3-selettivo (conc. basse)Elettrodo con membrana a gas combinato selettivo per ammoniaca per concentrazioni basse <10-2 mol/L ad es.: in acqua potabile; in acqua di alimentazione della caldaia; in acqua minerale; All'occorrenza, è possibile sostituire facilmente l'intero modulo a membrana. Vengono testati singolarmente e certificati.
6.0506.150
Elettrodo con membrana a gas NH3-selettivo (conc. elevate)Elettrodo con membrana a gas combinato selettivo per ammoniaca per concentrazioni superiori a 10-4 mol/L, ad es.: in acque reflue; in campioni contenenti olio; per misure di lunga durata; La membrana sporca può essere sostituita singolarmente a un prezzo conveniente.
6.0507.010
Elettrodo tensioattivo NIOQuesto elettrodo tensioattivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto ad es. per: Titolazione di tensioattivi non ionici in matrici acquose; Titolazione di tensioattivi a base di addotti di poliossietilene; Titolazione di agenti farmaceutici con tetrafenilborato di sodio;
6.0507.120
Elettrodo Ionic SurfactantQuesto elettrodo tensioattivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto ad es. per: Titolazione di tensioattivi anionici in matrici acquose; Titolazione di tensioattivi cationici in matrici acquose; Questo elettrodo presenta un tempo di risposta eccellente grazie agli ionofori immobilizzati nella membrana.
6.0507.130
Surfactrode ResistantQuesto elettrodo tensioattivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento. Questo elettrodo tensioattivo di lunga durata può essere utilizzato per la determinazione di tensioattivi anionici e cationici ed è facile da pulire. L'elettrodo è adatto per: Titolazioni di tensioattivi in matrici non acquose (incl. cloroformio); Titolazioni a due fasi (pH < 10); Campioni difficili come lubro-refrigeranti, oli da taglio e foratura, bagnischiuma contenenti olio;
6.0507.140
Surfactrode RefillQuesto elettrodo tensioattivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Titolazioni di tensioattivi ionici in matrici non acquose (non nel cloroformio); Titolazioni a due fasi (pH > 10); Grazie alla superficie dell'elettrodo rinnovabile, in pratica questo elettrodo ha una durata illimitata e viene utilizzato soprattutto per campioni quali detersivi o saponi.
6.0507.150
Elettrodo Cationic SurfactantQuesto elettrodo tensioattivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto ad es. per: Titolazione di tensioattivi anionici in matrici acquose; Titolazione di tensioattivi cationici in matrici acquose; Questo elettrodo presenta un tempo di risposta eccellente grazie agli ionofori immobilizzati nella membrana ed è ottimizzato per i tensioattivi cationici.
6.0508.100
Elettrodo con membrana polimerica separato, NaElettrodo sodio-selettivo con membrana polimerica.Questo elettrodo iono-selettivo va utilizzato insieme a un elettrodo di riferimento ed è adatto per: Misure di ioni di Na+ (10-6 fino a 1 mol/L) in soluzioni acquose; Misure di ioni in volumi di campioni molto piccoli (profondità di immersione minima 1 mm); Titolazioni in soluzioni acquose; Grazie allo stelo di plastica in PVC robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico.
6.0510.100
Elettrodo a membrana polimerica combinato, CaElettrodo calcio-selettivo combinato con membrana polimerica.Questo elettrodo iono-selettivo è adatto per: Misure di ioni di Ca2+ (5*10-7 fino a 1 mol/L) in soluzioni acquose; Titolazioni (di ritorno) complessometriche (ad es. determinazione della durezza dell'acqua) ; Grazie allo stelo di plastica in PP robusto/a prova di rottura e alla protezione antiurto per la membrana polimerica, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico.Come elettrolita di riferimento viene utilizzato c(NH4NO3) = 1 mol/L.
6.0510.110
Elettrodo a membrana polimerica combinato, KElettrodo potassio-selettivo combinato con membrana polimerica.Questo elettrodo iono-selettivo è adatto per: Misure di ioni di K+ (10-7 fino a 1 mol/L) in soluzioni acquose; Titolazioni in soluzioni acquose; Grazie allo stelo di plastica in PP robusto/a prova di rottura e alla protezione antiurto per la membrana polimerica, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico. Come elettrolita di riferimento viene utilizzato c(CH3COOLi) = 1 mol/L.
6.0724.140
Sistema di riferimento Ag/AgClSistema di riferimento argento/cloruro di argento con giunto conico 14/15 per sistema di riferimento modulare in combinazione con il vaso per elettrolita di riferimento in PTFE (6.1240.000) o vetro (6.1240.020).
6.0726.100
Elettrodo RE Ag/AgCI (Lunghezza 12,5 cm)Elettrodo di riferimento argento/cloruro di argento con sistema Double-Junction, lunghezza di inserimento 10 cm.Il giunto conico 14/15 consente un montaggio rapido e il diaframma flessibile a smeriglio insensibile allo sporco può essere sostituito in qualsiasi momento. L'elettrolita di riferimento e intermedio possono essere scelti liberamente a seconda dell'utilizzo e sono facili da sostituire. Questo sensore viene fornito senza riempimento con l'elettrolita.
6.0726.107
Elettrodo di riferimento Ag/AgCI con KCI (lunghezza 12,5 cm)Elettrodo di riferimento argento/cloruro di argento con sistema Double-Junction, lunghezza di inserimento 10 cm.Il giunto conico 14/15 consente un montaggio rapido e il diaframma flessibile a smeriglio insensibile allo sporco può essere sostituito in qualsiasi momento. L'elettrolita di riferimento e intermedio possono essere scelti liberamente a seconda dell'utilizzo e sono facili da sostituire. Questo sensore viene preriempito con c(KCI) = 3 mol/L come elettrolita intermedio e di riferimento.
6.0726.110
Elettrodo di riferimento Ag/AgCI (lunghezza 16,2 cm)Elettrodo di riferimento argento/cloruro di argento con sistema Double-Junction, lunghezza di inserimento 13,8 cm. Questo elettrodo di riferimento è perfetto per le applicazioni automatiche. Il giunto conico 14/15 consente un montaggio rapido e il diaframma flessibile a smeriglio insensibile allo sporco può essere sostituito in qualsiasi momento. L'elettrolita di riferimento e intermedio possono essere scelti liberamente a seconda dell'utilizzo e sono facili da sostituire. Questo sensore viene fornito senza riempimento con l'elettrolita.
6.0728.000
Elettrodo di riferimento Ag/AgCl senza elettrolitaSistema di riferimento interno senza elettrolita con vite di arresto, per l'utilizzo con contenitore per elettrolita in vetro 6.1245.000.
6.0728.100
Elettrodo di riferimento Ag/AgCl senza elettrolitaSistema di riferimento interno senza elettrolita con contatto a spina da 5,5 mm, per l'utilizzo con contenitore per elettrolita in vetro 6.1245.000.
6.0728.110
Elettrodo di riferimento Ag/AgCl senza elettrolitaSistema di riferimento interno senza elettrolita con contatto a spina da 5,5 mm, per l'utilizzo con contenitore per elettrolita in plastica 6.1245.010.
6.0728.120
Elettrodo di riferimento Ag/AgCISistema di riferimento interno con elettrolita c(KCl) = 3 mol/L. Per l'utilizzo con contenitore per elettrolita in plastica 6.1245.010.
6.0728.130
Elettrodo di riferimento LL-Ag/AgCI per CVSSistema di riferimento interno con elettrolita c(KCl) = 3 mol/L. Per l'utilizzo con contenitore per elettrolita in plastica 6.1245.010.
6.0728.140
Elettrodo di riferimento LL-Ag/AgCI (gel) per CVSSistema di riferimento interno con elettrolita c(KCl) = 3 mol/L (gel), intervallo pH 0-8. Per l'utilizzo con contenitore per elettrolita in plastica.
6.0729.100
RE Ag/AgCl (lunghezza 12,5 cm)RE argento/cloruro di argento con sistema Double-Junction e schermatura separata, lunghezza di inserimento 10 cm.Questo RE è perfetto per:Campioni non acquosi; Potenziometria differenziale; Il giunto conico 14/15 consente un montaggio semplice e il diaframma flessibile a smeriglio insensibile allo sporco può essere sostituito in qualsiasi momento. L'elettrolita di riferimento e intermedio possono essere scelti liberamente a seconda dell'utilizzo e sono facili da sostituire. Il sensore viene fornito senza riempimento con l'elettrolita.
6.0729.110
RE Ag/AgCl (lunghezza 16,2 cm)RE argento/cloruro di argento con sistema Double-Junction e schermatura separata, lunghezza di inserimento 13,8 cm.Questo elettrodo di riferimento è perfetto per:Applicazioni automatiche; Campioni non acquosi; Potenziometria differenziale; Il giunto conico 14/15 consente un montaggio semplice e il diaframma flessibile a smeriglio insensibile allo sporco può essere sostituito in qualsiasi momento. L'elettrolita di riferimento e ponte possono essere scelti liberamente e sono facili da sostituire. Il sensore viene fornito senza riempimento con l'elettrolita.
6.0730.100
Elettrodo di riferimento LL-Ag/AgCI (gel) completoElettrodo di riferimento Ag/AgCl doppia giunzione, esente da manutenzione, per la voltammetria. Di vetro, con elettrolita c(KCl) = 3 mol/L (gel), per pH 0-8. Adatto all'utilizzo per il funzionamento continuo nei sistemi automatizzati e nei dispositivi online.
6.0733.100
Elettrodo di riferimento Ag/AgCIElettrodo di riferimento argento/cloruro di argento con c(KCl) = 3 mol/L come elettrolita di riferimento.Questo elettrodo di riferimento è adatto alle applicazioni acquose e il giunto conico 14/15 consente uno smontaggio semplice.
6.0750.100
Elettrodo di riferimento LL ISEElettrodo di riferimento argento/cloruro di argento con sistema Double-Junction.Questo elettrodo di riferimento è perfetto per:applicazioni automatiche; misure di ioni; titolazioni di surfattanti; Il diaframma a smeriglio insensibile allo sporco garantisce un efflusso di elettroliti costante e riproducibile. Inoltre l'elettrolita di riferimento ha una stabilità del segnale ancora migliore. Il sensore viene fornito con c(KCl) = 3 mol/L come elettrolita intermedio, il quale tuttavia può essere scelto liberamente e sostituito.
6.0910.120
Cella di misura della conducibilità c = 0,9 cm-1Cella di misura della conducibilità con costante di cella c = 0,9 cm-1, senza sensore di temperatura integrato. Questo sensore è adatto alle misure di conducibilità medie (da 1 µS/cm fino a 100 mS/cm) come ad es. in: Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue; Questo sensore è adatto all'impiego su campionatori (incl. giunto conico 14/15).
6.0912.110
Cella di misura della conducibilità c = 0,8 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso)Cella di misura della conducibilità con costante di cella c = 0,8 cm-1, con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (4 x B (4 mm)). Grazie allo stelo di plastica in PP robusto/a prova di rottura e alla protezione antiurto, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico ed è adatto a misure di conducibilità medie (da 1 µS/cm a 100 mS/cm) come ad es. in: Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue; Il sensore può essere utilizzato insieme all'856 Conductivity Module con la scatola adattatore (6.2103.160).
6.0913.130
Cella di misura conduttimetrica per 743/763Cella di misura conduttimetrica per gli strumenti di stabilità 743 e 763. Costante di cella c = 1 cm-1
6.0914.040
Cella di misura della conducibilità c = 0,1 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso)Cella di misura della conducibilità in acciaio inossidabile con costante di cella c = 0,1 cm-1, con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (4 x B (4 mm)). Questo sensore è adatto alle misure di conducibilità profonde (da 0 a 300 µS/cm) come ad es. nell'acqua deionizzata o a misure secondo USP <645>. Il sensore può essere utilizzato insieme all'856 Conductivity Module con la scatola adattatore (6.2103.160).
6.0915.100
Cella di misura della conducibilità a 5 anelli c = 0,7 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso)Cella di misura della conducibilità a 5 anelli con costante di cella c = 0,7 cm-1 (valore guida), con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (1,2 m) per il collegamento all'856 Conductivity Module. Questo sensore è adatto alle misure di conducibilità medie (da 5 µS/cm fino a 20 mS/cm) come ad es. in:Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue;
6.0915.130
Cella di misura della conducibilità a 5 anelli c = 1,0 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso)Cella di misura della conducibilità a 5 anelli con costante di cella c = 1,0 cm-1 (valore guida), con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (1,2 m) per il collegamento all'856 Conductivity Module. Questo sensore è adatto alle misure di conducibilità medie (da 5 µS/cm fino a 100 mS/cm) come ad es. in:Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue;
6.0916.040
Cella di misura della conducibilità c = 0,1 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso)Cella di misura della conducibilità in acciaio inossidabile con costante di cella c = 0,1 cm-1 (valore guida) con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (1,2 m) per il collegamento all'856 Conductivity ModuleQuesto sensore è adatto alle misure della conducibilità profonde (da 0 a 300 µS/cm) come ad es. in acqua deionizzata o a misure secondo USP <645>.
6.0917.080
Cella di misura della conducibilità c = 0,5 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso)Cella di misura della conducibilità a 4 conduttori con costante di cella c = 0,5 cm-1 (valore guida), con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso per il collegamento ai misuratori 912/914. Grazie allo stelo di plastica in PEEK robusto/a prova di rottura, questo sensore è molto resistente dal punto di vista meccanico ed è adatto a misure di conducibilità medie (da 15 µS/cm a 250 mS/cm) come ad es. in:Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue;
6.0918.040
Cella di misura della conducibilità c = 0,1 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso)Cella di misura della conducibilità in acciaio inossidabile con costante di cella c = 0,1 cm-1 (valore guida), con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso per il collegamento ai misuratori 912/914. Questo sensore è adatto alle misure di conducibilità profonde (da 0 a 300 µS/cm) come ad es. nell'acqua deionizzata.
6.0919.140
Cella di misura della conducibilità c = 1,6 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso)Cella di misura della conducibilità a 3 conduttori con costante di cella c = 1,6 cm-1 (valore guida), con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso per il collegamento ai misuratori 912/914.Questo sensore è adatto alle misure di conducibilità profonde (da 0,1 fino a 1000 mS/cm) come ad es. in:Acqua di mare; Acqua di lavaggio; Soluzioni fisiologiche;
6.0920.100
Cella di misura della conducibilità a 5 anelli c = 0,7 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso 2 m)Cella di misura della conducibilità a 5 anelli con costante di cella c = 0,7 cm-1 (valore guida), con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (2,0 m) per il collegamento all'856 Conductivity Module in combinazione con un campionatore.Questo sensore è adatto alle misure di conducibilità medie automatizzate (da 5 µS/cm fino a 20 mS/cm) come ad es. in:Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue;
6.0920.130
Cella di misura della conducibilità a 5 anelli c = 1,0 cm-1 con Pt1000 (cavo fisso 2 m)Cella di misura della conducibilità a 5 anelli con costante di cella c = 1,0 cm-1 (valore guida), con sensore di temperatura Pt1000 integrato e cavo fisso (2,0 m) per il collegamento all'856 Conductivity Module in combinazione con un campionatore.Questo sensore è adatto alle misure di conducibilità medie automatizzate (da 5 µS/cm fino a 100 mS/cm) come ad es. in:Acqua potabile; Acqua di superficie; Acque reflue;
6.09331.110
Sensore ProTrode 200Il sensore ProTrode 200 è un sensore per pH combinato con Pt1000 integrato, progettato per le misure in linea del pH nei processi farmaceutici e biotecnologici. Questo sensore non pressurizzato presenta un intervallo di misura del pH da 0 a 12 pH e, grazie al design unico del diaframma a manicotto, consente di ottenere misure molto precise del pH con tempi di risposta rapidi indipendenti al flusso del processo.La protezione Ag inclusa impedisce le incrostazioni dell'argento nel processo e il blocco del diaframma nei processi con solfuro o proteine.
6.09331.210
Sensore ProTrode 300Il sensore ProTrode 300 è un sensore per pH combinato con Pt1000 integrato, progettato per le misure in linea del pH nei processi farmaceutici e biotecnologici. Questo sensore pressurizzato presenta un intervallo di misura del pH da 0 a 12 pH e un design del diaframma a perno in ceramica che consente di ottenere misure precise del pH con tempi di risposta buoni.La sostanza decontaminante per Ag inclusa impedisce le incrostazioni dell'argento nel processo e il blocco del diaframma nei processi con solfuro o proteine.
6.09331.310
Sensore ProTrode 250Il sensore ProTrode 250 è un sensore per pH combinato con Pt1000 integrato, progettato per le misure in linea del pH nei processi chimici che richiedono specifiche del sensore complesse (ad es. per ambienti esplosivi). Il sensore per pH in linea pressurizzato presenta un intervallo di misura del pH da 0 a 14 pH e un design unico del diaframma a manicotto che consente di ottenere misure molto precise del pH con tempi di risposta rapidi indipendenti dal flusso del processo.
6.09331.410
Sensore Protrode 350Il sensore ProTrode 350 è un sensore per pH combinato con Pt1000 integrato, progettato per le misure in linea del pH nei processi chimici che richiedono specifiche del sensore complesse (ad es. per ambienti esplosivi). Il sensore per pH in linea pressurizzato presenta un intervallo di misura del pH da 0 a 14 pH e un design unico del diaframma a perno in ceramica che consente di ottenere misure molto precise del pH con tempi di risposta rapidi indipendenti dal flusso del processo.