Applicazioni
- AN-C-193Alchilammine nelle soluzioni di lavaggio
Harmful industrial flue gases like H2S and CO2 cause corrosion of pipes and damage the environment. Adding the correct amount of amines in scrubber solutions, e.g. ethanolamines and methylamines, will neutralize these gases («gas sweetening»). Non-suppressed cation analysis with direct conductivity detection is a straightforward and robust technique for the quantification of monoethanolamine (MEA), diethanolamine (DEA), triethanolamine (TEA), monomethylamine (MMA), dimethylamine (DMA), and trimethylamine (TMA) via ion chromatography. Thanks to the high capacity of the Metrosep C 6 column, large volumes can be injected without compromising the peak shapes. The analytical technique can be used at laboratory scale but also for process analysis.
- AN-NIR-007Analisi nel vicino infrarosso di polioli: controllo di processo in ambienti difficili
Durante la polimerizzazione, le determinazioni in tempo reale del numero di ossidrile e dell'acidità forniscono informazioni importanti sul peso molecolare e sul punto finale della reazione. Questa Application Note descrive gli aspetti pratici del controllo del processo dei sistemi discontinui nella produzione di polioli mediante NIRS. Il controllo di processo in tempo reale utilizzando la NIRS riduce i costi di produzione e migliora la qualità del prodotto.
- AN-NIR-008Determinazione di lignina nella pasta di legno
Questa Application Note descrive la determinazione del contenuto residuo di lignina nella pasta di legno tramite spettroscopia nel vicino infrarosso. Mediante le bande di assorbimento di lignina e cellulosa e con l'aiuto delle derivate seconde degli spettri, può essere analizzato il contenuto residuo di lignina durante la produzione di carta.
- AN-NIR-010Spettroscopia nel vicino infrarosso per il monitoraggio del processo di produzione di acetato di butile
La presente Application Note descrive un metodo NIR che monitora il processo di esterizzazione nella produzione di acetato di butile. Il metodo NIR sviluppato presenta eccezionali proprietà analitiche confrontabili con quelle dei più lunghi metodi GC.
- AN-NIR-014Monitoraggio dei processi di miscelazione di prodotti farmaceutici utilizzando la spettroscopia nel vicino infrarosso
In farmacia, gli ingredienti farmaceutici ben miscelati sono essenziali. Questo vale per il principio attivo farmaceutico così come per lubrificanti, leganti, agenti disgreganti e coloranti e ossidanti. L'analisi di questi componenti secondari è complessa, in genere sono analizzati raramente. Con la spettroscopia NIR può essere facilmente monitorato l'avanzamento dei processi di miscelazione sia attraverso il confronto visivo, sia tramite algoritmi spettrali. Con questi è possibile prevedere in tempo reale il progresso dei processi di miscelazione utilizzando lo spettro.
- AN-NIR-016Spettroscopia del vicino infrarosso per il monitoraggio del granulatore a contenitore singolo
Questa Application Note descrive i possibili usi di un nuovo design del sensore che consente, in combinazione con un NIRS XDS Process Analyzer, di determinare quantità residue di solvente durante la fase di essiccazione in un High-Shear Granulator. Questa configurazione di sistema riduce la dispersione della distribuzione di densità dei campioni di polvere, di modo che sia possibile modellare con precisione direttamente nel processo acqua e contenuto di solvente.
- AN-PAN-1001Analisi in linea di idrogeno solforato e ammoniaca nello stripper di acqua acida
Questa nota applicativa del processo descrive in dettaglio l'analisi in linea simultanea di H2S e NH3 nell'acqua acida che era stata precedentemente trattata nello stripper dell'acqua acida (SWS). Il metodo include la pulizia e la calibrazione automatiche. Risultati rapidi e accurati vengono forniti continuamente per il controllo del processo.
- AN-PAN-1002Online monitoring of cyanide and gold in gold leaching solution
Gold leaching by cyanidation requires precise monitoring of cyanide and gold. Online process analyzers perform such measurements, improving safety and compliance.
- AN-PAN-1003Analisi online della concentrazione di ammine negli impianti di cattura del carbonio
I sistemi di cattura del carbonio eliminano l’anidride carbonica dai gas di combustione. L'analisi online delle ammine e dell'anidride carbonica migliora l'efficienza nell'utilizzo delle ammine e riduce i costi operativi.
- AN-PAN-1004Titolazione ABC: analisi di alcali, carbonato, idrossido e solfuro nei liscivi per la produzione di pasta di cellulosa
Il processo Kraft è quello più utilizzato per la produzione di pasta di cellulosa nell'industria della carta e della cellulosa con la maggiore efficienza di recupero chimico. Per eseguire ogni parte del processo di produzione della carta in maniera ottimale occorrono analisi e controlli di qualità costanti. In questa Application Note di processo viene illustrata l'analisi online diretta di alcali (alcali attivi, effettivi, titolabili complessivamente (TTA)), carbonato, idrossido, solfuro e il grado di causticità (CE%) nei liscivi per la produzione della pasta di cellulosa mediante lo strumento 2060 Process Analyzer di Metrohm.
- AN-PAN-1005Analisi di calcio, magnesio nella salamoia
In questa nota applicativa del processo, viene trattata l'analisi delle basse concentrazioni di calcio e magnesio (0–20 µg/L) in salamoia. La presenza di calcio e magnesio può ridurre le prestazioni e la durata delle membrane utilizzate nell'industria dei cloro-alcali per la produzione di cloro. È necessario un accurato monitoraggio online della durezza in diverse fasi del processo. In linea possono essere analizzati anche altri parametri come acidità, carbonato, idrossido, silice, allumina, ammoniaca, iodato e cloro.
- AN-PAN-1006Determinazione di zinco, acido solforico e ferro
Questa Process Application Note è dedicata all'analisi online di zinco, ferro e acido solforico in varie fasi della produzione di zinco. Inoltre possono essere determinate accuratamente tracce di germanio, antimonio e metalli di transizione (ad es. Ni, Co, Cu, Cd, Sb) nelle filtrazioni di pulizia e nei treni del reattore (<50 ug / L).
- AN-PAN-1007Analisi online del perossido nel processo HPPO
In the HPPO – hydrogen peroxide to propylene oxide – process for propylene oxide production, hydrogen peroxide is analyzed using a complexing agent and a colorimetric measurement with dipping probe. Due to the hazardous environment, the online analyzer fulfills EU Directives 94/9/EC (ATEX95) and is certified for zone1 and zone2 areas.
- AN-PAN-1008Determinazione di acido solforico in acetone e fenolo
Con la procedura del cumene si formano fenolo e acetone da benzene e propilene. Per un efficace controllo del processo, è essenziale monitorare la concentrazione dell'acido solforico che influenza la decomposizione catalizzata dall'acido di idroperossido di cumene per l'estrazione di fenolo e acetone. Questa Process Application Note spiega l'analisi online dell'acido solforico tramite titolazione. In tali ambienti pericolosi, l'analizzatore può essere usato nella versione antideflagrante o essere alloggiato in un involucro a prova di esplosione.
- AN-PAN-1009Analisi contemporanea di ammoniaca, nitrato e nitrito.
Questa Process Application Note si occupa delle misurazioni online di ammoniaca nitriti e nitrati negli impianti delle acque di scarico. In questo processo vengono determinati NH3, NO3- e NO2- tramite una misurazione colorimetrica senza deriva.
- AN-PAN-1010Determinazione di acido solforico e solfato di zinco
Al fine di ottimizzare il processo di filatura a umido nella produzione di viscosa/rayon, è essenziale misurare l'acido solforico e il contenuto di zinco. Per mezzo di una titolazione potenziometrica e del metodo colorimetrico vengono determinati H2SO4 e ZnSO4. I risultati sono confrontati automaticamente con una soluzione standard nota per rispettare i limiti di controllo specificati.
- AN-PAN-1011Analisi online del numero di assorbimento del permanganato (PAN)
L'analisi del numero di assorbimento del permanganato (PAN) secondo ISO 8660 garantisce la purezza del caprolattame, un precursore del nylon 6. Questa applicazione descrive il monitoraggio PAN continuo e in tempo reale.
- AN-PAN-1012Analisi online del contenuto di ioni nichel e ipofosfito
Nel bagno galvanico senza corrente elettrica, è necessario rabboccare regolarmente gli ingredienti che si consumano per garantire uno strato uniforme di lega di nichel-fosforo. Ciò richiede il monitoraggio online dei componenti attivi del bagno. I parametri da controllare sono il valore del pH (4,5–5,0) e il nichel (NiSO4 < 10 g/L) e concentrazione di ipofosfito (NaH2PO2: 1–12%). Inoltre, è possibile misurare il solfato, l'alcalinità e gli additivi organici (tramite CVS).
- AN-PAN-1013Online analysis of boric acid in the cooling water of pressurized water reactors
Boric acid requires precise monitoring in the primary circuit to control nuclear reactor reactivity. The 2060 TI Process Analyzer monitors boric acid online in near-real time.
- AN-PAN-1014Online determination of salt in crude oil by automated process analysis
This Process Application Note sheds light on the online monitoring of chloride in crude oil after desalting in order to check the desalting process efficiency and to overcome corrosion problems in downstream processes such as distillation. Chloride is analyzed with conductivity detection, as described in standard ASTM D3230.
- AN-PAN-1015Calcio e solfato nella desolforazione dei fumi
Questa Process Application Note descrive il processo di monitoraggio online di calcio e solfato in soluzioni di lavaggio dei fumi tramite titolazione. Sono anche analizzati altri inquinanti, come solfito, cloruro e cloro. Basse concentrazioni di metalli pesanti come cadmio, zinco, rame e piombo, possono essere rilevate nell'intervallo ppb/ppm con l'analizzatore di processo ADI 2045VA e la voltammetria.
- AN-PAN-1016Silice nell'acqua di alimentazione della caldaia
Le concentrazioni eccessive di silice nell'acqua di alimentazione della caldaia possono causare depositi sulle pale delle turbine e devono quindi essere evitate. L'analisi della silice avviene mediante fotometria differenziale e un modulo di cuvette termostatico di tecnologia avanzata senza contatto con il rivelatore. Gli intervalli tipici di concentrazione per la silice sono tra 0-50 ppb e ppm 0-1 o superiori.
- AN-PAN-1018Online analysis of acids, bases, and aluminum in anodizing baths
Anodizing metal surfaces improves resistance against corrosion and wear. Etching baths can be monitored precisely online with the 2060 TI Process Analyzer or 2026 HD Titrolyzer.
- AN-PAN-1019Analisi online e atline di acidi e ferro in bagni di decapaggio
Nella produzione di acciaio il decapaggio serve a preparare la superficie dell'acciaio per le successive fasi del processo. Questi bagni di decapaggio contengono HCl, H2SO4, HNO3, HF, H3PO4, Fe2+, Fe3+. La loro composizione deve essere costantemente monitorata per un trattamento di superficie riproducibile. Questo avviene al meglio con la titolazione e i robusti analizzatori di processo Metrohm che sono presentati qui di seguito.
- AN-PAN-1025Analisi di ammoniaca nella fabbricazione di soluzione alcalina e analisi di ammoniaca nel processo Solvay
Nel processo Solvay, l'idrogenocarbonato di ammonio e il sale da cucina vengono fatti reagire per formare bicarbonato di sodio e cloruro di ammonio. La ricottura del primo fornisce il carbonato di sodio (soda), un'importante materia prima per l'industria del vetro e sapone. L'ammoniaca è un eccipiente e viene quasi completamente rigenerata trasformando il cloruro di ammonio con latte di calce (Ca(OH)2).Untore di processo Metrohm controlla il contenuto di ammoniaca nella soluzione salina satura dopo la torre di assorbimento e garantisce così una buona resa del prodotto nella torre di carbonizzazione. Ulteriori parametri che possono essere determinati con l'analizzatore nel processo Solvay sono alcalinità, carbonato, cloruro, ossido di calcio e biossido di carbonio.
- AN-PAN-1026Mercaptani e idrogeno solforato nel petrolio greggio secondo ASTM D3227 e UOP 163
Il petrolio greggio contiene diversi punti percentuali in peso di composti solforati. Essi non solo hanno un odore sgradevole, ma sono anche dannosi per l'ambiente e corrosivi, per questo devono essere in gran parte rimosso nel processo di raffinazione. Il 2045TI Ex proof Analyzer, con un sistema di pretrattamento del campione flessibile, è presente nei più svariati settori della raffinazione. Da un lato controlla il contenuto di mercaptani e H2S secondo l'ASTM D3227 l'UOP163, d'altro è possibile e fra gli altri il contenuto di moniaca, di alogeni e fenoli nonché l'indice di bromo, il numero di saponificazione di acidità. L'analizzatore è conforme alla direttiva UE 94/9 / CE (ATEX 95) ed è certificato per la Zona 1 e 2.
- AN-PAN-1027Monitoraggio del 4-tert-butil catecolo nello in stirene secondo l'ASTM D 4590
Lo stirene si polimerizza già a temperatura ambiente e deve quindi essere stabilizzato per il trasporto e lo stoccaggio con 4-tert-butil catecolo (TBC). La concentrazione di TBC nello stirene deve essere compresa tra 10 e 15 mg/L. I Process Analyzer di Metrohm Applikon per le analisi fotometriche provvedono, in condizioni ottimali di stoccaggio, che la concentrazione di TBC nello stirene non scenda al di sotto dei limiti previsti. Il metodo si basa sull'ASTM D4590.
- AN-PAN-1028Monitoraggio dell'idrossido di tetrametilammonio (TMAH) nello sviluppatore online
Le sostanze chimiche utilizzate nella fabbricazione dei semiconduttori devono presentare una purezza eccezionale, perché anche tracce di contaminanti hanno un effetto negativo sulle proprietà elettriche. Per la produzione di circuiti stampati, il fotoresist fotosensibile applicato al substrato (wafer) viene esposto alla luce in aree definite con l'ausilio di un fotomodello e quindi sviluppato in una reazione chimica. Lo sviluppatore contiene dal 2,38 al 2,62% di tetrametilammonio idrossido (TMAH) e garantisce che le aree esposte possano essere facilmente separate dal substrato. Il monitoraggio della concentrazione di TMAH nella soluzione per sviluppatori avviene con un analizzatore di processo di Metrohm Applikon configurato appositamente per la titolazione. In aggiunta a questo, l'analizzatore aiuta con la miscelazione delle soluzioni TMAH.
- AN-PAN-1029L'acido peracetico (PES) come disinfettante per le bottiglie in PET
Nel settore alimentare e delle bevande si applicano norme igieniche rigorose. Tutte le superfici dei materiali che vengono a contatto con cibi o bevande, devono essere disinfettate per garantire la purezza batteriologica. Per la rapida disinfezione delle bottiglie in PET viene utilizzato di frequente l'acido peracetico (PES). Bisogna fare attenzione al corretto dosaggio di acido: troppo PES influenza negativamente il gusto e provoca costi inutili per via del consumo più alto. Una concentrazione troppo bassa, a sua volta, non garantisce una pulizia soddisfacente. Con il Process Analyzer, configurato specificamente per l'analisi fotometrica, la concentrazione PAA può essere determinata con precisione. Se la concentrazione dovesse discostarsi dalle specifiche, l'analizzatore invia un segnale di allarme al sistema di controllo.
- AN-PAN-1030Monitoraggio del cromato in flussi di acque reflue
Il cromo viene estratto dal minerale cromite ed è un componente importante nella produzione dell'acciaio. Il cromo compare nei suoi composti prevalentemente come di-, tri- ed esavalente. A differenza del cromo (III), che è un importante oligoelemento ed è scarsamente solubile in acqua, il cromo esavalente è altamente tossico e molto solubile in acqua. Il Cr (VI) è anche una materia prima importante del settore industriale. Nelle acque reflue deve essere determinato in modo veloce e preciso fino alla parte più bassa del range dei µg/L. Metrohm Applikon offre per l'analisi dei flussi di acque reflue una serie di analizzatori di processo che determinano il cromo in modo preciso e riproducibile tramite fotometria.
- AN-PAN-1031Il perossido di idrogeno come mezzo di disinfestazione negli allevamenti di salmoni
Gli allevamenti di salmoni stanno diventando sempre più popolari. La forte crescita della popolazione aumenta la domanda di salmone, che a sua volta si riflette nei suoi allevamenti. Nelle gabbie a rete aperta vivono sempre più pesci in uno spazio ristretto. A causa dell'alta densità dei pesci, i parassiti come i pidocchi del salmone possono moltiplicarsi rapidamente. Un modo per trattare i pidocchi è quello di utilizzare bagni di H2O2 a concentrazione debole. I salmoni vengono trattati fino a 20 minuti finché i pidocchi cadono e muoiono. se il perossido di idrogeno si degradi in tempi relativamente brevi, le concentrazioni più elevate sono letali per i salmoni. Pertanto la concentrazione deve trovarsi sempre entro le specifiche durante il trattamento. Il nostro Prozess Analyzer richiede meno di due minuti per la titolazione. Consente perciò più determinazioni della concentrazione per ogni trattamento e assicura sempre la dose corretta.
- AN-PAN-1032Monitoraggio della corrosione nelle centrali elettriche con analisi di processo online
La corrosione del circuito acqua-vapore delle centrali elettriche causa una riduzione della durata della maggior parte dei componenti metallici e potenziali situazioni pericolose. Un esempio specifico è dato dalla Corrosione accelerata da flusso (FAC, Flow Accelerated Corrosion) che provoca l'assottigliamento dei tubi e concentrazioni elevate di Fe nel circuito. Inoltre, problemi relativi al trasporto dei metalli, ad esempio con il rame in caso di scambiatori di calore in rame, possono causare depositi sulle palette delle turbine ad alta pressione, riducendone l'efficienza. I metodi attuali possono monitorare ma non prevenire questi problemi e i tempi di analisi sono estremamente lunghi (fino a tre settimane). In combinazione con il sistema di controllo distribuito (DCS, Distributed Control System) della centrale elettrica, il monitoraggio online di Fe e Cu con lo strumento 2060 Process Analyzer di Metrohm Process Analytics assicura il controllo della corrosione prima che si ripercuota sull'efficienza della centrale elettrica, riducendo in ultima istanza i tempi di fermo e i costi della manutenzione. I risultati sono disponibili in meno di 20 minuti, pertanto è possibile effettuare regolazioni rapide del circuito acqua-vapore al fine di proteggere i beni aziendali.
- AN-PAN-1034Analisi del liquore di alluminio Bayer tramite titolazione termometrica
Il processo Bayer produce allumina estremamente pura dalla bauxite che, per fusione elettrolitica, viene convertita in alluminio. La bauxite finemente macinata viene digerita con ossido di calcio e idrossido di sodio a temperatura elevata. Nella soluzione alcalina l'ossido di calcio reagisce con il biossido di carbonio dell'aria diventando carbonato di calcio. Questa ed altre impurità nel liquore Bayer si riduce più la resa di alluminio, quindi il monitoraggio della composizione del liquore è molto importante, tanto che il liquore viene riciclato dopo il filtraggio dell'allumina. Ciò presuppone che le concentrazioni di idrossile, carbonato e allumina nel liquore siano note. Questi parametri possono essere determinati con il 2035 Analizzatore di processo utilizzando la titolazione termometrica.
- AN-PAN-1035Analisi in linea di indaco, idrosolfito e di altri parametri nei bagni dei colori tessili
La dimensione della molecola dell'indaco rende difficile tingere le fibre sintetiche. Per contro, le fibre di cellulosa possono ritenere, con i loro pori più grandi come quelli del cotone, le molecole di indaco senza necessitare di altro. L'indaco è insolubile in acqua, perciò viene prima ridotto in leuco-indaco solubile in acqua in un bagno fortemente alcalino con solto di sodio. Per dei buoni risultati coloranti è necessaria una buona aerazione del bagno; inoltre bisogna prestare attenzione che non avvenga l'ossigenazione. Tra le immersioni nel bagno di colore, le sostanze devono essere ossidate per fissare l'indaco nei pori delle fibre. Per le colorazioni più forti sono necessarie diverse operazioni di immersione. Al fine di ottenere una colorazione di alta qualità, devono essere monitorati e controllati numerosi parametri, dal valore di pH per il dosaggio corretto di NaOH, alle concentrazioni di idrosolfito e indaco fino alla temperatura del bagno e al potenziale redox.
- AN-PAN-1036Determinazione in linea di alcalinità e durezza durante il processo e acqua di reintegro per la produzione di birra
Nonostante le sue umili origini quale tecnica di purificazione dell'acqua in tempi premoderni, la birra è diventata una bevanda popolare consumata per piacere da milioni di persone. La fermentazione della birra richiede notevoli quantità di acqua che deve soddisfare requisiti rigidi per quanto concerne alcalinità, durezza e parametri del pH per garantire l'uniformità di sapore e aspetto per ogni lotto. L'alcalinità dipende da carbonati e idrossidi nell'acqua che fanno aumentare e fungono da tampone per il pH. La durezza, bilanciata in gran parte dall'alcalinità, deriva dagli ioni di Ca e Mg, presenti principalmente come idrogenocarbonati. A seconda degli intervalli di concentrazione, l'analizzatore di processo 2035 o l'analizzatore di processo 2060 sono ideali per l'esecuzione completamente automatica di queste importanti analisi, nonché di parametri aggiuntivi come pH o conducibilità. Questi analizzatori di processo sono in grado di segnalare al sistema di distribuzione della centrale la necessità di correggere le caratteristiche chimiche dell'acqua, garantendo così una qualità omogenea del prodotto. Oltre all'alcalinità e alla durezza dell'acqua, è possibile determinare anche numerosi altri parametri (pH, conducibilità ecc).
- AN-PAN-1037Determinazione in linea dell'indice di acidità negli oli con titolazione termometrica secondo l'ASTM D8045
In collaborazione con un importante partner industriale, Metrohm ha sviluppato la norma ASTM D8045 per la determinazione dell'indice di acidità nel greggio e nei prodotti petroliferi per colmare lacune del metodo potenziometrico descritto nell'ASTM D664. A differenza della D664, l'ASTM D8045 mostra i vantaggi della titolazione termometrica catalizzata per i campioni di petrolio (greggio). I risultati ottenuti secondo entrambe le norme sono quasi identici e consentono un confronto.La titolazione termometrica catalizzata è nettamente superiore al metodo potenziometrico per quanto riguarda la riproducibilità e la velocità (< 1 minuto). Un ulteriore grande vantaggio è il basso utilizzo di solvente.
- AN-PAN-1038Alcalinità (valore m) dell'acqua di raffreddamento nelle centrali termoelettriche
Un modo per massimizzare l'efficienza del trasferimento di calore nelle centrali termoelettriche è il controllo della chimica dell'acqua nel circuito di raffreddamento. L'acqua di raffreddamento leggermente alcalina protegge lo strato di ossido nelle condutture metalliche. Se l'acqua di raffreddamento è tuttavia troppo alcalina, aumenta la probabilità di depositi. Per questo si tampona l'acqua di raffreddamento con carbonato (CO32-) e bicarbonato (HCO3-). Se si titola l'acqua di raffreddamento sul pH di 4,5, si ottiene l'alcalinità m (alcalinità arancio metile), cioè una misura dell'alcalinità complessiva. In questo valore di pH non è presente più molta alcalinità, solo acidi liberi (H+), acido carbonico (H2CO3), e CO2.
- AN-PAN-1039Analisi online del fosforo fosfato ortho e totale secondo EN ISO 6878
La rimozione del fosforo è essenziale negli impianti di trattamento delle acque reflue per garantire che l'equilibrio ambientale non sia alterato dagli effluenti scaricati. Nell'impianto di trattamento è importante conoscere la concentrazione di ortofosfato biodisponibile (o-PO4-P) nel corso d'acqua alimentate sia per alimentare i batteri che per calcolare la quantità di reagenti necessari per il trattamento chimico. Per scopi di monitoraggio della conformità ambientale, l'effluente trattato è monitorato per i fosfato totali – la somma di tutti i fosfati insolubili e dissolti presenti. Con il Metrohm Process Analytics 2035 TP Analyzer (completo di modulo fotometro a cuvetta di digestione compatto integrato), puoi tenere traccia di o-PO4-P e TP secondo DIN EN ISO 6878:2004-09 24 ore su 24.
- AN-PAN-1040Ammoniaca nell'acqua di raffreddamento delle centrali termoelettriche
Le centrali termoelettriche necessitano di enormi quantità d'acqua, dal momento che utilizzano vapore altamente puro ad alta pressione per far girare le turbine. Viene implementato un circuito dell'acqua di raffreddamento separato, che aiuta a formare un vuoto quando il vapore si condensa dopo le turbine. Il mantenimento di questo vuoto con parametri di condensazione ottimali è fondamentale per garantire l'efficienza della centrale. I condensatori in rame sono suscettibili alla corrosione da ammoniaca, portando a un limite superiore di 2 mg/L NH3 fissato da EPRI nell'acqua di raffreddamento. Piccole crepe nel condensatore combinate con l'ampio differenziale di pressione tra il circuito del vapore e il circuito dell'acqua di raffreddamento contamineranno l'acqua ad alta purezza nella caldaia, causando gravi problemi e rendendo necessario un arresto per manutenzione dell'impianto. Il monitoraggio dell'NH3 in linea nell'acqua di raffreddamento con un analizzatore di processo può segnalare i primi problemi in un impianto prima che sia necessaria un'intermediazione significativa.
- AN-PAN-1041Monitoraggio in-line del contenuto di isocianato libero in poliuretani
I poliuretani (PU) sono polimeri sintetici realizzati tramite poliaddizione di alcoli bivalenti con di- e poliisocianati in presenza di catalizzatori e additivi. Tipo e velocità di dosaggio hanno un'enorme influenza sulle proprietà del polimero. Gli isocianati residui sono pericolosi per la salute e devono essere rimossi al termine della reazione tramite un "agente estinguente" (Quenching agent), che presuppone la conoscenza del contenuto di isocianato nel poliuretano. La determinazione rapida e non distruttiva dell'isocianato (% NCO) avviene tramite la spettroscopia NIR con l'aiuto di un sensore posto direttamente nel reattore.
- AN-PAN-1042Analisi online di tracce di anioni nel circuito primario delle centrali elettronucleari
Le misure per monitorare o prevenire la corrosione sono fondamentali nelle centrali nucleari, dove possono verificarsi rischi significativi per la salute e la sicurezza se la corrosione non viene controllata. Gli anioni corrodono i metalli ad alta temperatura e pressione, pertanto le loro concentrazioni devono essere monitorate in ogni momento. La sfida analitica nel circuito primario è il rilevamento di anioni nell'intervallo μg/L insieme a quantità di grammi di acido borico e idrossido di litio. Per un'analisi in tracce precisa e affidabile, è necessario disporre di un metodo il più possibile automatizzato. L'analizzatore di processo IC 2060 di Metrohm Process Analytics può misurare diversi anioni da una singola iniezione, con la preconcentrazione in linea e l'eliminazione della matrice in linea combinate per misurare le basse concentrazioni di anioni in modo preciso e affidabile di volta in volta.
- AN-PAN-1043Analisi online di tracce di cationi nel circuito primario delle centrali elettronucleari
Nelle centrali elettriche, la corrosione rappresenta la principale causa dei tempi di inattività costosi e critici. In un impianto elettronucleare, un circuito d'acqua separato, noto come reattore ad acqua pressurizzata (PWR, Pressurized Water Reactor), assicura il contenimento dei materiali radioattivi, garantendo al contempo il trasferimento di calore ed energia agli altri circuiti. In particolare, vengono aggiunti al circuito del PWR acido borico e idrossido di litio in quantità tali da rendere più difficoltose le altre misure analitiche. Il litio impedisce la corrosione e va monitorato insieme ad altri cationi quali zinco, nichel e ammonio. Per misurare questi cationi online in un intervallo sub-µg/L in un'unica analisi, l'analizzatore di processo IC 2060 è offerto con preconcentrazione in linea ed eliminazione della matrice in linea combinate. Con una sola iniezione è possibile analizzare molti cationi e prendere misure affidabili e precise diventa più semplice grazie alla preparazione automatica del campione.
- AN-PAN-1044Analisi online di tracce di ammine nel circuito acqua-vapore alcalino delle centrali elettriche
Le ammine neutralizzanti vengono aggiunte per regolare i livelli di pH all'interno del circuito acqua-vapore delle centrali elettriche, al fine di evitare condizioni che causano la corrosione. Questa manutenzione preventiva può ridurre i tempi di inattività costosi e critici dovuti alla corrosione; tuttavia è necessario un monitoraggio frequente della chimica delle ammine per garantire il mantenimento delle condizioni ottimali. L'analizzatore di processo IC 2060 con l'opzione Metrohm intelligent Partial Loop Technique (MiPT) è l'ideale per questa applicazione, con la capacità di misurare tracce di analiti in modo preciso e affidabile attraverso un metodo automatizzato. Il vantaggio dell'utilizzo della IC consiste nel fatto che possono essere monitorati contemporaneamente più analiti e, in questo caso, la capacità di misurare la presenza di sodio in prossimità delle elevate concentrazioni di ammonio o di ammine potrebbe indicare che l'acqua di raffreddamento si sta infiltrando nel circuito, indicando un problema a monte.
- AN-PAN-1045Monitoraggio online degli inibitori della corrosione del rame nell'acqua di raffreddamento
Il rame è ampiamente utilizzato nei sistemi di raffreddamento ad acqua industriali per le sue proprietà di trasferimento del calore, anche se è soggetto a corrosione. La corrosione può causare una perdita di efficienza e, infine, un guasto dell'apparecchiatura, con conseguenti costose operazioni di manutenzione, sostituzione e tempi di inattività. Gli inibitori della corrosione (triazoli) possono essere aggiunti alla composizione chimica dell'acqua, formando strati protettivi poco solubili sulla superficie del metallo. Le concentrazioni di triazolo devono essere mantenute costanti per proteggere il rame, la cui concentrazione nell'acqua di raffreddamento deve essere determinata a intervalli regolari. L'analizzatore di processo IC 2060 con rilevamento UV/VIS è particolarmente adatto per questa applicazione, in grado di misurare in modo preciso e affidabile più composti ionici e UV-attivi simultaneamente nell'acqua di raffreddamento.
- AN-PAN-1046Determinazione online di anioni in 50% NaOH e 50% KOH tramite IC (ASTM E1787-16)
L'industria chimica di base è responsabile della produzione di migliaia di materiali grezzi ad ampia scala. Le industrie a valle si affidano a un certo livello di purezza chimica per produrre i propri beni, in quanto determinate impurezze possono causare problemi importanti in vari processi. Durante la produzione delle sostanze chimiche di base NaOH e KOH, l'elettrolisi di soluzioni di salamoia satura con una cellula-membrana consente di ottenere il prodotto che viene ulteriormente concentrato tramite evaporazione. Anche le impurità dei sali utilizzati nella salamoia verranno concentrati. In genere, tale analisi di impurità viene eseguita offline con diversi prodotti chimici pericolosi con varie scadenze di conservazione. Il Process Ion Chromatograph è in grado di eseguire online la misura utilizzata nell'ASTM E1787-16, assicurando un prodotto di qualità senza la necessità di effettuare esperimenti di laboratorio dispendiosi in termini di tempo e pericolosi.
- AN-PAN-1047Monitoraggio del contenuto di acqua nei prodotti raffinati inline con la spettroscopia NIR
Un modo più sicuro per monitorare il contenuto di umidità nelle frazioni di testa dell'unità di distillazione grezza è mediante la spettroscopia in linea nel vicino infrarosso utilizzando 2060 The NIR-Ex Analyzer.
- AN-PAN-1048Analisi dell'umidità in linea in un processo di granulazione su scala pilota da parte di NIRS
Questa Application Note al processo fornisce un resoconto dettagliato della valutazione in linea dell'umidità durante un processo di granulazione su scala pilota utilizzando un 2060 The NIR Analyzer.
- AN-PAN-1049Determinazione online del bromato e di altri sottoprodotti della disinfezione nell'acqua potabile e in bottiglia con IC
L'acqua potabile che è stata disinfettata tramite il processo di ozonizzazione può contenere livelli indesiderati di bromato, un cancerogeno, tramite l'ossidazione del bromuro nell'acqua grezza. Già diverse agenzie, tra cui l'Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno raccomandato di fissare limiti di concentrazione per il bromato per limitarne i rischi per la salute. La cromatografia ionica è menzionata in diversi standard analitici per la determinazione dei sottoprodotti di disinfezione (DBP), incluso il bromato, come EPA 300.1, 317.0, 321.8, 326.0, ASTM D6581, ISO 11206 e ISO 15061. Il monitoraggio dei livelli di tracce di bromato online significa una maggiore produttività e meno tempo dedicato all'esecuzione di test manuali di laboratorio e garantisce la produzione di acqua potabile di qualità.
- AN-PAN-1050Analisi in linea dell'umidità negli essiccatori a letto fluido mediante spettroscopia nel vicino infrarosso
In the pharmaceutical industry, the fluid bed granulator/dryer is an integral point in the manufacture of powdered materials. Residual moisture must be kept within certain specifications to avoid fracturing of particles or caking (stickiness) of the bulk material. Current methods are slow and cumbersome, which can lead to damaged or degraded product. The ability to monitor the residual moisture content inline after drying is possible with near-infrared spectroscopy (NIRS). The NIRS XDS Process Analyzer offers fast, reagent-free, nondestructive analysis of residual moisture of powders with a fluid bed probe specifically designed for these applications.
- AN-PAN-1051Monitoraggio del processo in linea del contenuto di umidità nell'ossido di propilene
Questa nota applicativa presenta un metodo per monitorare attentamente bassi livelli di umidità nell'ossido di propilene in modo sicuro e affidabile utilizzando un singolo analizzatore di processo in linea a prova di esplosione.