AN-NIR-089
2021-02
Controllo qualità dei laminati
Miglioramento delle prove di controllo della qualità durante la produzione di PCB con la spettroscopia NIR
Riassunto
Nell'industria dei semiconduttori, le resine termoindurenti, unite a tessuto o carta, si utilizzano tra i substrati dei circuiti stampati (PCB) come uno strato intermedio. Questi fogli a base di polimeri (laminati) vengono scelti in base allo spessore e alle loro proprietà elettriche e termomeccaniche. Importanti parametri di qualità sono la resistenza alla trazione e al taglio, la temperatura di transizione vetrosa, il coefficiente di espansione e la costante dielettrica.
La spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) è un metodo analitico veloce, non distruttivo e facile da usare che consente la misurazione di più parametri in meno di un minuto. Nella seguente Application Note si descrive la determinazione del tempo di transizione dei laminati PCB mediante NIRS, un parametro correlato allo spessore, alla temperatura di transizione vetrosa e alla resistenza alla trazione del materiale.
Risultati
Il grafico di correlazione ottenuto mostra un'elevata correlazione (R2 = 0,95) tra i tempi di transizione previsti da NIR e il metodo di laboratorio primario (Figura 3). La validità del modello di predizione è confermata dai valori di riferimento (Rapporto SEC a SECV < 20%), confermando che la spettroscopia NIR è un metodo analitico idoneo per determinare i tempi di transizione dei laminati PCB.
Riferimento | Valore |
---|---|
R2 | 0,95 |
Errore standard di calibrazione | 3,64 sec |
Errore standard di convalida incrociata | 4.02 sec |
Conclusione
Questa Application Note dimostra la fattibilità dello strumento DS2500 Solid Analyzer per la determinazione dei tempi di transizione delle resine polimeriche. La spettroscopia Vis-NIR consente una determinazione rapida senza qualsiasi preparazione del campione e rappresenta quindi uno strumento idoneo per verificare la cinetica di transizione dei laminati PCB.