AN-U-069
Cromato tramite derivatizzazione post-colonna e rilevazione UV/VIS secondo EPA 218.7
Sommario
Il cromo esavalente (Cr(VI)) è considerato tossico e potenzialmente cancerogeno. Di conseguenza, la sua concentrazione nell'acqua potabile deve essere la più bassa possibile. La determinazione di Cr(VI) viene effettuata mediante cromatografia ionica. La separazione avviene sulla colonna di separazione Metrosep A Supp 10 - 250/2,0. Dopo la derivatizzazione post-colonna (PCR) con difenilcarbazide, il Cr(VI) viene determinato fotometricamente.