Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

AN-T-236

2023-09

Determinazione dell'acido cloridrico con idrossido di sodio

Titolazione potenziometrica rapida e affidabile di HCl con NaOH


Sommario

L'acido cloridrico (HCl) è un acido inorganico forte classificato anche come acido minerale. L'HCl è una soluzione essenziale di grande importanza nell'industria chimica. Viene utilizzato tra l'altro nella lavorazione dei minerali, funge da detergente o viene utilizzato durante la lavorazione dei metalli per il decapaggio, l'incisione e la saldatura. L'acido cloridrico è anche un'importante soluzione standard nell'industria farmaceutica.

La titolazione potenziometrica dell'acido cloridrico con idrossido di sodio è una delle analisi più importanti ed anche più frequenti eseguite in laboratorio. La titolazione è la più adatta a questo scopo. Il metodo è molto accurato, economico e veloce.

In questa nota applicativa viene presentata una titolazione acido-base in cui la concentrazione di HCl viene determinata con idrossido di sodio (NaOH) utilizzando un elettrodo pH con un sensore di temperatura Pt1000 integrato per ottenere risultati più accurati.


Campione e preparazione

Questa applicazione è dimostrata su c(HCl) = 1 mol/L. Non è necessaria la preparazione del campione.


Esperimento

Eco Titrator di Metrohm dotato di Unitrode con Pt1000 integrato.
Figure 1. The Eco Titrator from Metrohm equipped with a Unitrode with integrated Pt1000.

Le determinazioni vengono effettuate su un Eco Titrator dotato di Unitrode con Pt1000 integrato (Figura 1). L'HCl acido reagisce con una soluzione basica di NaOH attraverso il seguente meccanismo di reazione di neutralizzazione:

HCl + NaOH → NaCl + H2O

Una quantità adeguata di campione viene pipettata nel bicchiere di titolazione, quindi viene aggiunta acqua deionizzata. Successivamente la soluzione viene titolata fino al raggiungimento del primo punto finale con idrossido di sodio standardizzato.


Risultati

Questo metodo offre risultati molto accurati, come mostrato nella Tabella 1. Una curva di titolazione esemplificativa di HCl è mostrata nella Figura 2.

Tabella 1. Risultati della titolazione potenziometrica di HCl (n = 10).

Campione (n = 10) NaOH in mL HCl in mol/L Recovery in %
Valore medio 4.994 0.999 100.00
SD(abs) 0.00 0.00 0.05
SD(rel) in % 0.05 0.05 0.05
Curva di titolazione della determinazione potenziometrica dell'acido cloridrico. Il punto equivalente (EP) è stato trovato a circa pH = 7,0.
Figure 2. Titration curve of the potentiometric determination of hydrochloric acid. The equivalence point (EP) was found at approximately pH = 7.0.

Conclusioni

La titolazione dell'HCl con NaOH è uno dei metodi assoluti delle analisi di laboratorio di routine.

Il compatto Eco Titrator con agitatore magnetico integrato e interfaccia utente sensibile al tocco è ideale per questo tipo di titolazione acido-base. Il sistema è facile da usare ed economico. I metodi preinstallati sull'Eco Titrator consentono ai clienti senza esperienza di laboratorio di iniziare a creare risultati precisi, rapidi, affidabili e conformi alla GLP. Con un ingombro ridotto (circa DIN A4), l'Eco Titrator è adatto a laboratori anche con limitazioni di spazio.

Contatto

Metrohm Italiana Srl

Via G. Di Vittorio, 5
21040 Origgio (VA)

Contatto