Sei stato reindirizzato alla versione locale della pagina richiesta

AB-176

Determinazione del piombo e dello stagno mediante voltammetria di ridissoluzione anodica


Sommario

 

Nella maggior parte degli elettroliti, i potenziali di picco del piombo e dello stagno sono talmente prossimi l'un l'altro che la determinazione voltammetrica è impossibile. Le difficoltà si riscontrano in particolare se uno dei metalli è presente in eccesso.
Il metodo 1 descrive la determinazione di Pb e Sn. Si utilizza la voltammetria di ridissoluzione anodica (ASV) con aggiunta di bromuro di cetil-trimetilammonio. Questo metodo viene utilizzato quando:
• si è maggiormente interessati al Pb
• il Pb è in eccesso
• Il rapporto Sn/Pb non è maggiore di 200:1
Secondo il metodo 1, Sn e Pb possono essere determinati contemporaneamente se la differenza nelle concentrazioni non è troppo alta e non è presente Cd.
Il metodo 2 si applica quando Sn e Pb sono presenti in traccia o vi sono interferenze da parte degli ioni di TI e/o Cd. Questo metodo funziona anche con DPASV in tampone di ossalato con aggiunta di metilene blu.

 

Contatto

Metrohm Italiana Srl

Via G. Di Vittorio, 5
21040 Origgio (VA)

Contatto

Find Applications
Perfeziona la tua ricerca

Questa applicazione è stata taggata sotto

// Food – dairy// Food – plant sources// Plating baths – other metals// Food – animal sources// Plating baths – nickel// Plating baths – copper// Water – others// Food – liquid food, functional food