Applicazioni
- AB-068Determinazione potenziometrica gruppi terminali carbossilici e aminici in poliestere e poliammide
L'indicazione del punto finale della titolazione dei gruppi terminali debolmente alcalini o debolmente acidi in soluzione non acquosa non è sempre facile. Utilizzando un titolante adatto (TBAH = tetrabutilammonio per gruppi terminali carbossilici; acido perclorico per gruppi terminali amminici) è possibile un miglioramento.Con la selezione di alcool benzilico come solvente è stato ottenuto anche un miglioramento nella valutazione. Altrettanto importante è la scelta della combinazione dell'elettrodo e dell'ordine di misurazione.La potenziometria differenziale con la tecnica a tre elettrodi porta grande miglioramento nelle titolazioni in soluzioni poco conduttive. I segnali rumorosi sono eliminati.
- AN-NIR-005Determinazione di rivestimenti in fibra di nylon tramite spettroscopia nel vicino infrarosso
Questa Application Note mostra come determinare il contenuto di rivestimenti in fibre di nylon mediante spettroscopia nel vicino infrarosso in modo rapido, senza alcuna preparazione del campione e senza consumo di reagente. Per eliminare gli effetti dovuti allo spargimento sui rivestimenti superficiali, si calcola la derivata seconda degli spettri; per calcolare la calibrazione viene utilizzato il metodo della regressione lineare (metodo dei minimi quadrati).
- AN-NIR-060Controllo qualità delle poliammidi – Determinazione di viscosità, gruppi funzionali e umidità entro un minuto con la spettroscopia NIR
L'analisi della viscosità e dei gruppi funzionali (ASTM D789) delle poliammidi può essere un processo lungo e difficoltoso a causa della solubilità limitata del campione. Questa Application Note dimostra che lo strumento DS2500 Solid Analyzer operante nella regione spettrale del visibile e del vicino infrarosso (Vis-NIR) rappresenta una soluzione rapida ed economica per la determinazione simultanea della viscosità intrinseca e del contenuto di ammine, acido carbossilico e umidità. Senza preparazione del campione e senza sostanze chimiche, la spettroscopia Vis-NIR consente l'analisi delle poliammidi in meno di un minuto.
- AN-NIR-118Quantificazione del contenuto di cotone nei tessili mediante spettroscopia nel vicino infrarosso
Questa nota applicativa dimostra come OMNIS NIR Analyzer Solid determini rapidamente il contenuto di cotone in vari prodotti tessili in soli 30 secondi.
- AN-RS-035Fentanyl nella posta
Analisi Raman di carta imbevuta di fentanil, campo di rilevamento SERS per fentanil su carta ed esempio reale di identificazione del fentanil.
- AN-V-130Alluminio nel range di ppb in eluati acquosi o strati filtranti (metodo Solochrome violet RS)
Determinazione della concentrazione di Al tramite voltammetria con assorbimento stripping con l'HMDE. Il metodo è adatto per le concentrazioni di ferro nel range da 0,1 ppb a ca. 40 ppb Al 3+. Gli ioni Pb 2+ non interferiscono fino a un rapporto di concentrazione di Pb: Al = 10:1. A causa della lenta formazione del complesso di Al con Solochrome violet RS, la soluzione di misurazione è stata riscaldata a 40 °C per 10 min. prima della determinazione. Una soluzione di Al con il complesso Solochrome violet RS è stata utilizzata per un'addizione standard. Tutti i reagenti devono essere aggiunti nella sequenza elencata di seguito.