Ricerca
Soluzioni di mercato
Famiglie di prodotto (2)Applicazioni
Applicazioni (58)Accessories per calibrazione nirs
Pezzi di ricambio (5)Approfondimenti di settore per calibrazione nirs
Approfondimenti (33)News per calibrazione nirs
News (1)Manuali & brochures per calibrazione nirs
Documenti (2)Altro contenuto
Contenuto (1)OMNIS NIR Analyzer
Buone vibrazioni nel tuo laboratorio: spettrometro nel vicino infrarosso all'avanguardia per un controllo qualità e uno screening di routine più semplice, rapido ed efficiente.
DS2500 Analyzers
Compatti e robusti: spettrometri NIR per controllo qualità di routine rapido e economico su campioni liquidi o solidi.
- AN-NIR-011AN-NIR-011Trasferibilità di un modello di calibrazione per caffeina sul NIRS XDS Rapid Content Analyzer
Questa Application Note dimostra che il modello di calibrazione creato sul NIRS XDS Rapid Content Analyzer (RCA) per caffeina e cellulosa microcristallina può essere trasferito ad altri NIRS XDS RCA. La comoda ed efficiente trasferibilità è stata ottenuta tramite il miglioramento del rapporto segnale-rumore, la larghezza di banda ridotta e la migliore precisione della lunghezza d'onda dell'XDS NIRS.
- AN-NIR-012AN-NIR-012Aumento della precisione delle misurazioni NIR tramite calibrazione dello strumento
Questa Application Note descrive come aumentare la precisione delle misurazioni NIR mediante calibrazione dello strumento.
- WP-043WP-043Calibrazione dello strumento, verifica del sistema e convalida delle prestazioni per gli analizzatori Metrohm Instant Raman Analyzer (Mira)
La qualifica degli strumenti analitici (AIQ) secondo la farmacopea statunitense (USP) garantisce che le prestazioni degli strumenti corrispondano a quelle intese e che gli utenti possano essere sicuri della qualità dei dati. Poiché il settore farmaceutico utilizza gli strumenti Raman portatili per la verifica e l'identificazione dei materiali in ingresso, i produttori di tali sistemi devono garantire routine idonee di convalida e calibrazione. Dopo aver completato queste prove, gli utenti possono essere certi del fatto che tutte le misure siano conformi agli standard concordati. Noi di Metrohm Raman mettiamo in atto sofisticate routine AIQ per assicurare la qualità dei vostri risultati.
- AB-358AB-358Analisi di umidità residua in un farmaco liofilizzato mediante spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS)
Questo Application Bulletin descrive il metodo della spettrografia nel vicino infrarosso nella riflettanza diffusa per determinare il contenuto di umidità residua in un farmaco liofilizzato. Per la calibrazione, nei vial di campionatura sono stati mischiati farmaci liofilizzati con diverse quantità di acqua. Le differenze risultanti nelle bande di assorbimento della vibrazione OH sono state confrontate mediante l'algoritmo della regressione lineare multipla (MLR) con il contenuto d'acqua determinato con titolazione Karl Fischer.
- AN-NIR-038AN-NIR-038Veloce determinazione del potenziale biochimico del metano con NIR
Questa Application Note mostra che la soluzione NIR che si basa sulla combinazione di Metrohm NIRS DS2500 Analyzer e sul modello di calibrazione "Ondalys Flash BMP®" consente una determinazione veloce ed efficiente del BMP dei diversi substrati impiegati nella fermentazione anaerobica durante la produzione di biogas. Al contrario delle procedure standard, i risultati vengono forniti in pochi minuti. Pertanto questa soluzione offre un'opzione alternativa all'ottimizzazione della fermentazione anaerobica e quindi delle rese del metano.
- AN-NIR-117Analisi di umidità, ceneri, carbonio e contenuto volatile nel carbone mediante NIRS
I metodi convenzionali utilizzati per analizzare l'umidità, le ceneri, il carbonio fisso e il contenuto volatile nei campioni di carbone richiedono tempo e sono costosi. La spettroscopia nel vicino infrarosso (NIR) è particolarmente adatta per determinare tutti i parametri simultaneamente in meno di un minuto senza alcuna preparazione del campione.
- AN-NIR-041Controllo di qualità multiparametrico dei lubrificanti con NIRS
Per l'analisi dei lubrificanti, la determinazione di numero di acidità (ASTM D664), viscosità (ASTM D445), contenuto di umidità (ASTM D6304) e numero di colore (ASTM D1500) richiede l'uso di più tecnologie di analisi e grandi volumi di sostanze chimiche. Questa Application Note dimostra che lo strumento XDS RapidLiquid Analyzer, operante nella regione spettrale del visibile e del vicino infrarosso (Vis-NIR), rappresenta una soluzione rapida ed economica per la determinazione di numero AN, viscosità, contenuto di umidità e numero di colore dei lubrificanti. Senza preparazione del campione e senza sostanze chimiche, la spettroscopia Vis-NIR consente l'analisi di più parametri dei lubrificanti in meno di un minuto.
- AN-NIR-071Numero di acido nei lubrificanti: NIRS automatizzato secondo ASTM E1655
L'analisi del numero di acidità (AN) dei lubrificanti (ASTM D664) può essere un processo lungo e costoso a causa dell'utilizzo di grandi quantità di sostanze chimiche e delle operazioni di pulizia dell'apparecchiatura usata per l'analisi dopo ogni misura. Questa Application Note dimostra che lo strumento XDS RapidLiquid Analyzer, operante nella regione spettrale del visibile e del vicino infrarosso (Vis-NIR), rappresenta un'alternativa rapida ed economica per la determinazione di numero di acidità dei lubrificanti. Senza preparazione del campione e senza sostanze chimiche, la spettroscopia Vis-NIR consente l'analisi del numero AN in meno di un minuto.
- AN-NIR-068Controllo qualità degli isocianati – Determinazione rapida e senza sostanze chimiche del contenuto di isocianati con la spettroscopia NIRS
La determinazione degli isocianati (ASTM D7252) è una procedura difficoltosa a causa della reattività di queste specie organiche con l'umidità presente nell'atmosfera e della loro tossicità. Inoltre, l'analisi HPLC, utilizzata normalmente per questo genere di analisi, implica passaggi per la preparazione del campione e l'uso di sostanze chimiche, nonché una tempistica che arriva fino a 20 minuti per ciascuna misura. Questa Application Note dimostra che lo strumento XDS RapidLiquid Analyzer, operante nella regione spettrale del visibile e del vicino infrarosso (Vis-NIR), rappresenta una soluzione rapida (meno di un minuto) e senza sostanze chimiche per la determinazione del contenuto di isocianati.
- AN-PAN-1050Analisi in linea dell'umidità negli essiccatori a letto fluido mediante spettroscopia nel vicino infrarosso
In the pharmaceutical industry, the fluid bed granulator/dryer is an integral point in the manufacture of powdered materials. Residual moisture must be kept within certain specifications to avoid fracturing of particles or caking (stickiness) of the bulk material. Current methods are slow and cumbersome, which can lead to damaged or degraded product. The ability to monitor the residual moisture content inline after drying is possible with near-infrared spectroscopy (NIRS). The NIRS XDS Process Analyzer offers fast, reagent-free, nondestructive analysis of residual moisture of powders with a fluid bed probe specifically designed for these applications.
- 8 ago 2022Spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS): la soluzione perfetta per monitorare la purezza dei solventi recuperati
Il monitoraggio della purezza del solvente può essere eseguito in modo rapido e sicuro senza alcuna preparazione del campione utilizzando la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS). Entro un minuto NIRS può determinare la qualità dei solventi recuperati.
- 27 nov 2023Controllo qualità e screening del prodotto di inchiostri e vernici con NIRS
Inchiostro e vernice fanno parte della vita di tutti i giorni. Il controllo di qualità e lo screening di inchiostri e vernici sono importanti durante l'intero processo di produzione e per i prodotti finali. I produttori possono risparmiare tempo e denaro utilizzando la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) per controllare molteplici parametri di qualità nelle materie prime e nei prodotti finiti di inchiostri e vernici. NIRS è una tecnica analitica ecologica, economica e facile da usare.
- 17 apr 2023Facile controllo qualità di detergenti e disinfettanti per le mani con NIRS
Questo articolo del blog spiega gli usi di detergenti e disinfettanti per le mani e come eseguire il controllo di qualità di questi prodotti con la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS).
- 12 dic 2022Controllo qualità dei processi di pretrattamento dei wafer semiconduttori con NIRS online
La pulizia è fondamentale all'interno degli impianti di fabbricazione di semiconduttori. I produttori implementano procedure di controllo della produzione estremamente rigorose, in particolare durante il trattamento superficiale dei wafer con bagni di incisione e pulizia. Questo articolo evidenzia i vantaggi per i produttori di semiconduttori nell'implementare la spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) nei processi di pretrattamento dei wafer per l'analisi in tempo reale.
- 3 ott 2022Controllo qualità e screening dei prodotti per capelli, pelle e per la cura dei denti con NIRS
Questo articolo mostra come l'utilizzo della spettroscopia nel vicino infrarosso (NIRS) per il controllo qualità (QC) e lo screening dei prodotti sia la scelta ideale per i produttori di prodotti per capelli, pelle e per la cura dei denti. Non solo la tecnica è veloce e non distruttiva, è anche facile da usare e non richiede prodotti chimici.
- 20 apr 2020Analisi dell'umidità: titolazione Karl Fischer, NIRS o entrambi?
Contenuto d'acqua, analisi dell'umidità e quantificazione dell'umidità con titolazione Karl Fischer e spettroscopia nel vicino infrarosso.
- 9 ago 2021Dal mais all'etanolo: migliorare il processo di fermentazione con NIRS
Miglioramento della fermentazione nella produzione di bioetanolo con l'analisi della spettroscopia nel vicino infrarosso.
- 8 gen 2024Pre-calibrazioni in spettroscopia NIR: risultati immediati
Le precalibrazioni sono modelli di previsione che possono essere utilizzati immediatamente per l'analisi NIR e forniscono risultati soddisfacenti fin dall'inizio. Basta premere un pulsante e avviare la misurazione.
- 2 nov 2020Domande frequenti nell'analisi della spettroscopia nel vicino infrarosso - Parte 2
Scopri i limiti di rilevamento, la precisione, la calibrazione dello strumento e la manutenzione della spettroscopia del vicino infrarosso e degli spettrometri del vicino infrarosso.
- 8 gen 2024Come implementare la spettroscopia NIR nel tuo laboratorio
I passaggi necessari per implementare la spettroscopia nel vicino infrarosso nel tuo laboratorio: creazione di un set di calibrazione, creazione e convalida di modelli di previsione e analisi di routine.
6.7430.030
Dispositivo di calibrazione NIRS per sonda di trasmissioneDispositivo di calibrazione NIRS per sonda di trasmissione
6.7450.000
Standard di riflessione NIRS XDS, set da 2Set di standard di lunghezza d'onda e standard di riflessione 80% per la calibrazione di un NIRS XDS MasterLab Analyzer, NIRS XDS RCA Analyzer, NIRS XDS MultiVial Analyzer, NIRS XDS SmartProbe Analyzer, NIRS XDS Interactance OptiProbe Analyzer e NIRS DS2500 Analyzer.
6.7450.010
Standard di riflessione NIRS XDS, set da 7 pezziSet di sei standard di riflessione e uno standard di lunghezza d'onda per la calibrazione di un NIRS XDS MasterLab Analyzer, NIRS XDS RCA Analyzer, NIRS XDS MultiVial Analyzer, NIRS XDS SmartProbe Analyzer, NIRS XDS Interactance OptiProbe Analyzer e NIRS DS2500 Analyzer in ambiente regolato.
6.7410.000
Supporto NIRS XDS per standard di riflessionePer la calibrazione del monocromatore con il modulo di campionamento è richiesto uno standard di riflessione. Per il fissaggio dello standard di calibrazione viene utilizzato un supporto in cui viene posizionato lo standard. È necessario uno standard di riflessione e il relativo supporto per:NIRS XDS MultiVial Analyzer (numero ordine d'acquisto: 29211210); NIRS XDS MasterLab Analyzer (numero ordine d'acquisto: 2.921.1310);
6.7450.030
Standard di riflessione 99% certificato NIRS per sonde da laboratorioStandard di riflessione 99% certificato per la calibrazione di un NIRS XDS SmartProbe Analyzer