Column Finder
6.01032.420
Metrosep A Supp 17 - 150/4,0La colonna di separazione Metrosep A Supp 17 - 150/4,0 è la colonna d'elezione per la determinazione degli anioni che richiedono una buona prestazione di separazione e tempi brevi di separazione a temperatura ambiente. La portata massima di 1,4 mL/min fornisce proprio la possibilità di ottimizzare la determinazione. Le colonne Metrosep A Supp 17 convincono con un buon rapporto prezzo / prestazioni.
6.01032.410
Metrosep A Supp 17 - 100/4,0Le colonne Metrosep A Supp 17 sono colonne di separazione degli anioni per l'uso a temperatura ambiente con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni. La Metrosep A Supp 17 - 100/4,0 consente la separazione degli anioni standard in un breve periodo di tempo. Grazie all'elevata flessibilità della portata (fino a 1,8 mL/min), possono essere ottenuti, in funzione del problema di separazione, tempi di analisi molto brevi.
6.01032.430
Metrosep A Supp 17 - 250/4,0La Metrosep A Supp 17 - 250/4,0 combina un'elevata efficienza di separazione con un buon rapporto prezzo/prestazioni e questo senza rendere necessario un forno per colonna. Il materiale di base polistirene/divinilbenzene utilizzato garantisce una lunga durata della colonna. Con questa colonna è possibile risolvere compiti di separazione complessi.
6.01032.500
Metrosep A Supp 17 Guard/4,0La Metrosep A Supp 17 Guard/4,0 protegge efficacemente le colonne di separazione Metrosep A Supp 17 dai contaminanti. Grazie all'«On Column Guard System», la precolonna si contraddistingue per l'estrema facilità d'uso. La precolonna viene semplicemente avvitata sulla colonna analitica. L'operazione non richiede utensili.
6.01032.510
Metrosep A Supp 17 S-Guard/4,0La Metrosep A Supp 17 S-Guard/4,0 protegge efficacemente le colonne di separazione analitiche Metrosep A Supp 17 dai contaminanti. La precolonna viene semplicemente collegata con la colonna di separazione mediante collegamento capillare. L'operazione non richiede utensili.
6.01032.530
Metrosep A Supp 17 S-Guard - 50/4,0La Metrosep A Supp 17 S-Guard 50/4,0 protegge efficacemente le colonne di separazione analitiche Metrosep A Supp 17 dai contaminanti. La precolonna viene semplicemente collegata con la colonna di separazione mediante collegamento capillare. L'operazione non richiede utensili.
6.1006.630
Metrosep A Supp 7 - 250/4,0I prodotti di disinfezione nel trattamento delle acque sono sospettati di essere non solo un rischio per la salute, ma anche cancerogeni. Per questo motivo gli ossialogenuri, sono diventati oggetto di molte ricerche e metodi standard (ad esempio, l'EPA 300.1 Parte B, EPA 317.0, EPA 326.0). Si tratta soprattutto del bromato che è generato dal bromuro durante il trattamento di ozonizzazione dell'acqua potabile. La Metrosep A Supp 7 - 250/4,0 rappresenta una colonna di separazione ad alta prestazione per la determinazione simultanea degli anioni standard, degli ossialogenuri e dell'acido dicloroacetico. Con questa colonna questi ioni possono essere determinati con precisione e affidabilità anche nella parte più bassa del range dei µg/L. L'eccezionale sensibilità di rilevamento si ottiene utilizzando polimeri di polivinilalcole da 5 µm; ciò permette di ottenere un numero di piatti molto elevato e di conseguenza eccellenti caratteristiche di separazione e di rivelazione. Inoltre la separazione può essere adattata alle esigenze applicative, modificando la temperatura.
6.1006.650
Metrosep A Supp 7 - 250/2,0I prodotti di disinfezione nel trattamento delle acque sono sospettati di essere non solo un rischio per la salute, ma anche cancerogeni. Per questo motivo gli ossialogenuri, sono diventati oggetto di molte ricerche e metodi standard (ad esempio, l'EPA 300.1 Parte B, EPA 317.0, EPA 326.0). Si tratta soprattutto del bromato che è generato dal bromuro durante il trattamento di ozonizzazione dell'acqua potabile.La versione microbore della Metrosep A Supp 7 - 250/4,0 rappresenta una colonna di separazione ad alta prestazione per la determinazione simultanea degli anioni standard, degli ossialogenuri e dell'acido dicloroacetico. Con questa colonna questi ioni possono essere determinati con precisione e affidabilità anche nella parte più bassa del range dei µg/L. L'eccezionale sensibilità di rilevamento si ottiene utilizzando polimeri di polivinilalcole da 5 µm; ciò permette di ottenere un numero di piatti molto elevato e di conseguenza eccellenti caratteristiche di separazione e di rivelazione. Inoltre la separazione può essere adattata alle esigenze applicative, modificando la temperatura.La colonna microbore è particolarmente adatta per l'impiego con un detector MS.
Lo sapevi?
Con OMNIS NIRS è possibile analizzare più di 200 campioni in modo completamente automatizzato.
Mostra altro